- Rifiuti, “Operazione isola pulita” di SiciliAntica
- Regione, nella Finanziaria meno soldi per la pulizia di fiumi e torrenti
- Caltagirone esce dalla lista nera dei Comuni in dissesto
- Regione, Tamajo: “Dal Governo Musumeci nessuna iniziativa per finire il precariato”
- Amministrative, Antonio Bonanno: “La mia Biancavilla tornerà a sognare”
- Amministrative, Turi Nicotra: “Voglio rilanciare Viagrande e servire i cittadini”
- Consultazioni, Antonio Tajani il “re di maggio” della nostra politica
- Regione, Nello Musumeci tra cornacchie e aquile
- Trattativa Stato-mafia: assolto Mancino. Condannati Dell’Utri, Mori, De Donno e Bagarella
- Luigi Dal Cin: cento libri per ragazzi
Metro bella, ma non di domenica
Gentile redazione,
oggi ho preso la metro nel nuovo tratto Nesima-Borgo e devo dire per la prima volta ho provato l’ebbrezza di utilizzarla in periferia e soprattutto di percepire la sensazione della distanza da un capo all’altro della città. La stazione di Nesima sarà utilissima sia per chi abita nel quartiere, sia per chi proviene dai paesi di Misterbianco, Paternò, Adrano, in quanto si potrà lasciare la macchina al parcheggio scambiatore presente di fonte la stessa stazione e scendere comodamente in centro. La tappa successiva è stata scendere alla fermata San Nullo che unisce il quartiere stesso al centro. La fermata è utilissima soprattutto per chi deve andare in via Sebastiano Catania, trovandosi vicina alla stessa. Grandissime potenzialità anche la nuova fermata metro Milo che si trova in via Bronte, una traversa della via Fleming bassa soprattutto per gli studenti universitari che dovranno recarsi alla cittadella universitaria.Ma affinchè’ la fermata Milo abbia successo è necessario un servizio bus alla stessa fermata, essendo questa distante ed in salita rispetto alla cittadella universitaria.
Si parla da molto tempo di un servizio navetta alla fermata metro Milo che lascerà gli studenti universitari alla cittadella. Quando sarà attuato? Inaugurata anche la nuova Piazza Giovanni XXIII e le due nuove uscite della stazione sulla piazza stessa. L’unica delusione il fatto che la Circumetnea non si sia sentita di prolungare l’orario del servizio. Non è più ammissibile che la domenica il servizio metro non funzioni o il fine settimana non si prolunghi l’orario di chiusura. Non lo merita Catania.
Simone Serpotta, Catania
0 comments