- Rifiuti, “Operazione isola pulita” di SiciliAntica
- Regione, nella Finanziaria meno soldi per la pulizia di fiumi e torrenti
- Caltagirone esce dalla lista nera dei Comuni in dissesto
- Regione, Tamajo: “Dal Governo Musumeci nessuna iniziativa per finire il precariato”
- Amministrative, Antonio Bonanno: “La mia Biancavilla tornerà a sognare”
- Amministrative, Turi Nicotra: “Voglio rilanciare Viagrande e servire i cittadini”
- Consultazioni, Antonio Tajani il “re di maggio” della nostra politica
- Regione, Nello Musumeci tra cornacchie e aquile
- Trattativa Stato-mafia: assolto Mancino. Condannati Dell’Utri, Mori, De Donno e Bagarella
- Luigi Dal Cin: cento libri per ragazzi
Parisi assessore, dopo le polemiche l’annuncio ufficiale
CATANIA – “Abbiamo scelto una figura di alto profilo, un esponente di primo piano del mondo del lavoro catanese, attento alle politiche sociali della città”. Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco dopo aver nominato assessore al Welfare di Fortunato Parisi, segretario provinciale della Uil, che avrà anche le deleghe all’Armonia Sociale, alla Famiglia, alla Casa, alla Disabilità.
“Si tratta – ha aggiunto Bianco – di un professionista serio, con un approccio rigoroso e moderno, che da anni si occupa delle questioni sociali, dei lavoratori e del Welfare in generale. Nel reciproco rispetto dei ruoli con tutte le organizzazioni sono certo che Parisi potrà essere un punto di rifermento per il mondo sindacale e produttivo, ma anche per quello così generoso del volontariato e terzo settore. Così come fatto in questi anni in numerose occasioni, da ultima la cabina di regia sul ‘cantiereCatania’, continuiamo a declinare concretamente la parola concertazione”.
“In continuità con il lavoro svolto fino adesso dall’Assessorato con Angelo Villari e con Fiorentino Trojano, cercherò di affrontare le questioni riguardanti il Welfare, particolarmente complesse in una città come Catania stretta tra crisi economica, nuove povertà, emergenze sociali e i paletti del Piano di riequilibrio. Per l’esperienza acquisita mi considero anche un tecnico e ritengo che la chiave per superare questa drammatica situazione sia quella di lavorare in sinergia con le forze sociali e con quelle produttive, con il mondo dell’associazionismo, del volontariato e della cooperazione. Già dalla prossima settimana cominceremo a confrontarci per raggiungere al più presto risultati concreti”.
Fortunato Parisi, 58 anni, ha due figli ed è dirigente medico (è uno psichiatra) dell’Azienda sanitaria provinciale di Catania. Dal 2014 segretario provinciale della Uil, carica dalla quale sta per dimettersi, è segretario regionale e componente del coordinamento nazionale della Uil Medici. In passato ha inoltre svolto il ruolo di presidente del Centro servizi Caf della Uil e ha ricoperto la carica di presidente del Collegio dei Revisori dei conti dell’Ordine dei Medici di Catania. È stato presidente del Consiglio comunale di Caltagirone, città dove è nato, dal 1997 al 2002 e dal 2007 al 2012.
Il segretario generale della Cgil di Catania, Giacomo Rota, esprime “soddisfazione” per la nomina ad assessore comunale ai Servizi sociali della giunta Bianco, di Fortunato Parisi, già segretario generale Uil. “Abbiamo avuto modo di collaborare con Parisi in veste di segretario sindacale per anni, e sempre in piena sintonia e rispetto reciproco, grazie anche alla sua sensibilità personale e alla sua esperienza sindacale.
La nomina di Bianco ha tenuto ancora una volta conto dell’esperienza accumulata nel mondo del Lavoro, e proprio per questo auguriamo al neo assessore buon lavoro sin da ora, assicurando da parte nostra la massima serietà di interlocuzione, grande attenzione al suo operato ed anche una corretta vigilanza. La Cgil sa essere costruttivamente critica se necessario, ma sempre mettendo al centro gli interessi dei lavoratori e i diritti.
0 comments