Riceviamo e pubblichiamo. ADRANO – “Costituzione neo movimento politico Generazione A-drano 2.0 ”. Avendo avuto il piacere di far parte e contribuire al grande gruppo politico che le…
Giorno: 23 Novembre 2017
Voci siciliane oltre la...musica
Hanno superato rigide selezioni in giro per l’Italia, lasciandosi guidare dall’entusiasmo di chi sa che per realizzare un sogno non si deve mai smettere di crederci. Sono…
“Meglio parco che sporco” per bonificare le aree inquinate
RANDAZZO – Si è svolta nei giorni scorsi a Randazzo la quinta edizione di “Meglio parco che sporco”, una iniziativa promossa dal Parco dell’Etna, con lo scopo di bonificare le…
Ex lavoratori QE' occupano il Comune di Paterno', intervenga il presidente Musumeci
PATERNO’ – “È stato un gesto disperato per smuovere le coscienze dei rappresentanti istituzionali regionali e nazionali è stato quello degli ex lavoratori del call center Qè…
Pd, un manifesto per l'unità
ACI CASTELLO – Lunedì 27 novembre un incontro tra amici (Pizzeria “4fourspa” – via Nazionale 114) per condividere un manifesto che porti alla volontà di rifare…
A Marsala la Fracci racconta Carla, "Passo dopo passo"
PALERMO – La più grande danzatrice italiana sarà in scena al Teatro Impero di Marsala, domenica 3 dicembre alle ore 18, raccontando le tappe di una carriera straordinaria, nei più…
Sviluppo e opportunità, dalle Zes al Patto per Catania
CATANIA – La Città metropolitana di Catania può trovare nella creazione della Zona economica speciale (Zes) un’importante opportunità di sviluppo e occupazione. Ma serve anche continuare col Patto per Catania,…
All'Istituto Ragusa Moleti di Palermo sarà vietato pregare
PALERMO – Sarà vietato pregare per i bambini di una scuola elementare e d’infanzia di Palermo: il dirigente dell’istituto Ragusa Moleti, Nicolò La Rocca, ha diramato una circolare che impedisce…
Giornate economia del Mediterraneo all’Università di Catania
CATANIA – La Sicilia ad oggi paga a caro prezzo il processo di globalizzazione. E’ quanto emerso nel corso dell’incontro “La centralità siciliana nella globalizzazione” organizzato nell’aula magna del Palazzo…
Sebastiano Ardita nuovo procuratore aggiunto di Catania
CATANIA – La notizia è ufficiale: Sebastiano Ardita, per anni direttore dell’Ufficio detenuti del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap), è stato nominato all’unanimità dal plenum del Csm procuratore aggiunto a Catania. Il…