CATANIA – Dopo lo straordinario successo della precedente edizione, con oltre 200 giovani siciliani e sardi che hanno presentato domanda di partecipazione, ritorna anche quest’anno ‘In Europa……
Giorno: 1 Febbraio 2018
Politiche, la Lega per la Flat tax al 15% e l'abolizione della Legge Fornero
CATANIA – “Nella composizione delle liste, abbiamo fatto delle scelte meritocratiche dosando esperienza e rinnovamento della classe dirigente”. Lo ha detto il segretario della Lega siciliana Angelo Attaguile…
Politiche, il Popolo della famiglia scende in campo: i candidati in Sicilia
CATANIA – Ventinove milioni di italiani sono regolarmente sposati, allevano quindici milioni di figli minorenni e maggiorenni non autosufficienti, si fanno carico di 3.8 milioni di disabili…
La festa di Sant'Agata a numero chiuso
Daniele Lo Porto CATANIA – La notte di capodanno piazze blindate, Università e Duomo, per misure di normale ordine pubblico, ma anche per prevenire atti di terrorismo Transenne,…
Economia, Industria 4.0, on line il bando dei Competence Center
CATANIA – E’ online il bando per la presentazione di progetti per la costituzione di Centri di competenza ad alta specializzazione previsti dal Piano nazionale Industria 4.0 Si tratta di…
CIA Sicilia, Giovanna Castagna confermata presidente. "Investire sull'innovazione per rilanciare l'agricoltura"
PALERMO – Investire sull’innovazione, provvedimenti immediati che consentano agli agricoltori di fronteggiare l’emergenza provocata dalla siccità che ha danneggiato irrimediabilmente il comparto ortofrutticolo e zootecnico e…
Nel degrado la necropoli di Realmese di Calascibetta
Pietro Spedale La Necropoli di Realmese si trova nella zona di “Cozzo S.Giuseppe” a circa 3 km dal centro urbano di Calascibetta, essa è la seconda Necropoli…
Da "Sotto copertura" a "Don Matteo", l'intensa stagione televisiva di Giulia Fiume
ROMA – Giulia Fiume, nata a Catania, dopo il diploma di maturità classica, contro la volontà del padre, che la voleva laureata in Giurisprudenza per collaborarlo…
Pubbliservizi, rito abbreviato per i promotori del "Cerchio magico"
CATANIA – Saranno giudicati col rito abbreviato due degli imputati dell’inchiesta “Cerchio Magico” sulla gestione della Pubbliservizi di Catania. Sono l’ex presidente, Adolfo Maria Messina, e un…
Regione, Fava: "Scellerato perdere 1,1 mln di finanziamenti. Erano destinati alla biblioteca regionale di Palermo"
PALERMO – “Con un bilancio regionale quasi totalmente vincolato per la spesa corrente, perdere finanziamenti è atto scellerato, soprattutto se questi finanziamenti si perdono per manifesta sciatteria”. Lo afferma il…