di Giovanni Lo Porto Nel 1948, Aurelio Galleppini viene chiamato da un’intraprendente editrice milanese, Tea Bonelli, per occuparsi di un progetto che nelle intenzioni dei committenti avrebbe dovuto essere il…
Giorno: 11 Gennaio 2019
Ex Province, Attanasio (Cisl): "Il presidente Musumeci ridia funzioni, risorse e dignità"
CATANIA – «Riscaldamenti, manutenzione e adeguamento delle scuole superiori, strade provinciali innevate e dissestate, trasporto dei disabili e servizi di assistenza, salvaguardia dell’ambiente e del territorio sono solo alcune delle aree…
Stazione Poesia #1ª fermata
A Comiso, presso la «Fondazione Gesualdo Bufalino», è in corso Stazione Poesia #1ª fermata La poesia siciliana, una manifestazione curata da Giulia Cacciatore e Grazia Calanna che…
Libri, la lettura, il corpo, la voce
GIARRE – Riconoscere nella lettura ad alta voce una risorsa preziosa per i processi cognitivi cerebrali del lettore ed in particolare per l’empatia tra lettore e ascoltatore. E’ stata questa…
Carcere e società, La vita al di qua
CATANIA – Sabato 12 gennaio, alle 10,00, nella Aula delle adunanze del Tribunale di Catania, piazza verga, incontro denominato ‘La vita al di qua – Il Capocella e altre vite…
Caltagirone, l’ex Fornace Hoffmann: gestione ai privati per migliorare l’offerta turistica nella “Città della ceramica”
Daniele Lo Porto CALTAGIRONE – La “Città della ceramica” cerca di acquisire una più determinata dimensione turistica. In tal senso presto saranno eseguiti interventi…
Catania, Piano parcheggi: due bocciati. Si salva piazza Lupo
Daniele Lo Porto CATANIA – Solo 4 dei 6 parcheggi originariamente previsti dalla Giunta Pogliese saranno realizzati con risorse economiche fornite dalla Regione Siciliana. Dietrofront,…