CATANIA – Alla presenza delle autorità, allo stadio Massimino di Catania è stata apposta una targa in memoria dell’ex allenatore del Catania Géza Kertész. Inoltre sono presentati il volume “Due…
Giorno: 5 Ottobre 2019
Barrafranca, finanziata la ristrutturazione dello stadio comunale
PALERMO – Via libera del governo Musumeci alla ristrutturazione interna ed esterna dello stadio comunale di Barrafranca, in provincia di Enna. La giunta regionale, su proposta dell’assessore al Turismo, Sport…
Scuola, adozione e formazione: le nuove sfide di Asa onlus
La rubrica di (C)Asa Onlus Rossella Fallico (Staff Asa Onlus) I nostri bambini adottati dall’estero devono confrontarsi con numerosi cambiamenti dal punto di vista culturale, linguistico, sociale. Proporre percorsi educativi appositamente…
Eroi o vittime, il confine è labile
di Alfio Franco Vinci Poche settimane fa un carabiniere ucciso a coltellate mentre effettuava un fermo a Roma; ieri due poliziotti uccisi ,con le loro stesse armi dentro la Questura…
Commissione carceri ed esecuzione della pena, Sebastiano Ardita: "Per rieducare serve la volontà del condannato"
di Katya Maugeri CATANIA – «La detenzione è per definizione una punizione, ma certamente non deve essere fine a se stessa. Il suo obiettivo costituzionale primario deve essere il rispetto…
Moto, natura e solidarietà: edizione da grandi numeri per il Meeting di Sicilia BMW Motorrad
CATANIA – Il Meeting di Sicilia 2019, che nei giorni scorsi ha portato la carovana delle due ruote tra i luoghi più belli del territorio catanese e messinese, ha registrato…
Catania: “In culo alla mafia”, la storia di Ignazio Cutrò raccontata nel libro di Emanuele Cavallaro
CATANIA – «Ignazio Cutrò, è rimasto piantato nella sua terra, tra le pesche di Bivona dove faceva l’imprenditore: lì dove qualcuno, a furia di incendi dolosi, voleva convincerlo ad arrendersi. Ignazio…