Skip to content
SCRIVI ALLA REDAZIONE
SCRIVI ALLA REDAZIONE
Sicilia Network
mercoledì 8 Feb 2023 - 05:29
News
Rubriche
Start Up My Story
Oncologia, focus psicologico
Infodipendenza
Infoassociazioni
Beyond the borders
Al di là della rete
Eccellenze Siciliane
Food made in sicily
Natura&Nutrizione
Vite da Storia
Cuttigghiu
Prenditi cura di te
La perla styl…o
Inchieste
Detenuti e droga, le loro storie
Storie in prossimità
Cronaca
Politica
Turismo
Economia
Sport
Cultura
Editoriale
News
Rubriche
Start Up My Story
Oncologia, focus psicologico
Infodipendenza
Infoassociazioni
Beyond the borders
Al di là della rete
Eccellenze Siciliane
Food made in sicily
Natura&Nutrizione
Vite da Storia
Cuttigghiu
Prenditi cura di te
La perla styl…o
Inchieste
Detenuti e droga, le loro storie
Storie in prossimità
Cronaca
Politica
Turismo
Economia
Sport
Cultura
Editoriale

Giorno: 5 Ottobre 2019

Una targa allo stadio "Massimino" per ricordare l'allenatore-eroe
Sport
54321
0 (0 votes)

Una targa allo stadio "Massimino" per ricordare l'allenatore-eroe

Redazione3 anni ago

CATANIA – Alla presenza delle autorità, allo stadio Massimino di Catania è stata apposta una targa in memoria dell’ex allenatore del Catania Géza Kertész. Inoltre sono presentati il volume “Due…

autunno culturale italo-ungherese, Calcio Catania, Geza Kertesz, home, news, Roberto Quartarone, Salvo Pogliese, Stadio Massimino, top
Read more
Barrafranca, finanziata la ristrutturazione dello stadio comunale
Politica Sport
54321
0 (0 votes)

Barrafranca, finanziata la ristrutturazione dello stadio comunale

Redazione3 anni ago

PALERMO  – Via libera del governo Musumeci alla ristrutturazione interna ed esterna dello stadio comunale di Barrafranca, in provincia di Enna. La giunta regionale, su proposta dell’assessore al Turismo, Sport…

Barrafranca, home, Manlio Messina, news, stadio comunale, top, Vizizni
Read more
Scuola, adozione e formazione: le nuove sfide di Asa onlus
infoassociazioni società
54321
0 (0 votes)

Scuola, adozione e formazione: le nuove sfide di Asa onlus

Direttore3 anni ago

La rubrica di (C)Asa Onlus Rossella Fallico (Staff Asa Onlus) I nostri bambini adottati dall’estero devono confrontarsi con numerosi cambiamenti dal punto di vista culturale, linguistico, sociale. Proporre percorsi educativi appositamente…

adozioni, asa, Catania, home, news, top
Read more
Eroi o vittime, il confine è labile
Cronaca
54321
0 (0 votes)

Eroi o vittime, il confine è labile

Redazione3 anni ago

di Alfio Franco Vinci Poche settimane fa un carabiniere ucciso a coltellate mentre effettuava un fermo a Roma; ieri due poliziotti uccisi ,con le loro stesse armi dentro la Questura…

criminalità, home, news, Polizia di Stato, Questura, top, Trieste
Read more
Commissione carceri ed esecuzione della pena, Sebastiano Ardita: "Per rieducare serve la volontà  del condannato"
società
54321
0 (0 votes)

Commissione carceri ed esecuzione della pena, Sebastiano Ardita: "Per rieducare serve la volontà  del condannato"

Direttore3 anni ago

di Katya Maugeri CATANIA – «La detenzione è per definizione una punizione, ma certamente non deve essere fine a se stessa. Il suo obiettivo costituzionale primario deve essere il rispetto…

carcere, detenuti, home, info, intervista, Italia, news, notizie, sebstiano ardita, Sicilia, top
Read more
Moto, natura e solidarietà: edizione da grandi numeri per il Meeting di Sicilia BMW Motorrad
Uncategorized
54321
0 (0 votes)

Moto, natura e solidarietà: edizione da grandi numeri per il Meeting di Sicilia BMW Motorrad

Redazione3 anni ago

CATANIA – Il Meeting di Sicilia 2019, che nei giorni scorsi ha portato la carovana delle due ruote tra i luoghi più belli del territorio catanese e messinese, ha registrato…

Read more
Catania: “In culo alla mafia”, la storia di Ignazio Cutrò raccontata nel libro di Emanuele Cavallaro
Cultura
54321
0 (0 votes)

Catania: “In culo alla mafia”, la storia di Ignazio Cutrò raccontata nel libro di Emanuele Cavallaro

Direttore3 anni ago

CATANIA – «Ignazio Cutrò,  è rimasto piantato nella sua terra, tra le pesche di Bivona dove faceva l’imprenditore: lì dove qualcuno, a furia di incendi dolosi, voleva convincerlo ad arrendersi. Ignazio…

Catania, giustizia, home, libro, mafia, news, testimoni, top
Read more
Search for:

Inchieste

Detenuti e droga, le loro storie

Storie in prossimità

Più visti

Asp Catania, attivo il nuovo servizio di prenotazione on line delle vaccinazioni
26471
Asp Catania, attivo il nuovo servizio di prenotazione on line delle vaccinazioni
2 anni ago
Il potere segreto dell’armocromia: ad ognuno i suoi colori e la sua stagione
13719
Il potere segreto dell’armocromia: ad ognuno i suoi colori e la sua stagione
2 mesi ago
Sul palco dell’Ariston un pizzico di Biancavilla con Emma D’Aquino
11194
Sul palco dell’Ariston un pizzico di Biancavilla con Emma D’Aquino
3 anni ago

Articoli recenti

  • “Cartoline da casa mia” tra violenza, stereotipi e convenzioni sociali 7 Febbraio 2023
  • La due giorni Acli Sicilia: Giovani, disparità di genere e sviluppo economico. Presente e futuro della Sicilia” 7 Febbraio 2023
  • Giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo: come prevenirlo e contrastarlo 7 Febbraio 2023
  • Sciarada macabra di Giovanni Marchese 7 Febbraio 2023
  • Partorisce all’ospedale di Patti e rischia di morire per setticemia 6 Febbraio 2023
logo sicilia network footer

FaRete l’informazione, è questo il nostro obiettivo: rendere i nostri lettori protagonisti dell’informazione che vogliono.  Un giornale è il riflesso dei propri lettori e noi desideriamo interpretarne le esigenze, i disagi e soddisfare gli interessi con approfondimenti. Non riporteremo asetticamente i comunicati autocelebrativi dei “palazzi”, ma con spirito critico secondo il sentire comune. Non abbiamo, infatti, né padrini né padroni: ci muoveremo liberamente entro i confini stabiliti dalla legge, dalla deontologia e dal giornalismo libero.

Ultimi post

“Cartoline da casa mia” tra violenza, stereotipi e convenzioni sociali
7 Febbraio 2023
“Cartoline da casa mia” tra violenza, stereotipi e convenzioni sociali
La due giorni Acli Sicilia: Giovani, disparità di genere e sviluppo economico. Presente e futuro della Sicilia”
7 Febbraio 2023
La due giorni Acli Sicilia: Giovani, disparità di genere e sviluppo economico. Presente e futuro della Sicilia”

Seguici su

Facebook
Instagram
Telegram

Copyright © 2019 SICILIA NETWORK | Reg. Tribunale n° CT N.5/2017 del 3/3/2017
Direttore Resp: Katya Maugeri | Editore: Mattia Savatteri | P.IVA 05703510874
Sede Legale: Via Monti Rossi, 59 – 95030 Nicolosi (CT) | Tel. 0957398435

Chi siamo
Contatti
Privacy Policy
Cookie Policy
MSAP – Agenzia Pubblicitaria