Non c'è alternativa al futuro. Career and Family Day ad Economia Aziendale

CATANIA – Una giornata di orientamento riservata ai neolaureati e ai laureandi, ma aperta pure alle famiglie. Un’occasione per capire meglio come funziona il mondo del lavoro, quali sono le aspettative delle aziende e dei professionisti, per ponderare le scelte che i giovani sono chiamati ad effettuare: proseguire nello studio oppure fermarsi, rimanere a Catania oppure partire, provare ad accedere al mondo del lavoro subito oppure rinviare a dopo il conseguimento della laurea magistrale.

Di questi ed altri temi si parlerà dopodomani venerdì 9 giugno al Career and Family Day organizzato dal corso di laurea in Economia Aziendale, nell’Aula Magna di Palazzo Fortuna (corso delle Province 36 a Catania) a partire dalle 9 e fino alle 13. L’iniziativa dal titolo “Non c’è alternativa al futuro” è la prima del genere organizzata dal corso di laurea e ha lo scopo di informare i giovani anche sulle opportunità lavorative e di tirocinio che diverse aziende, e qualche multinazionale, metteranno a disposizione dei laureati in Economia Aziendale. Sedici le aziende che hanno aderito, alcune di esse allestiranno qualche desk informativo per poter conoscere da vicino i giovani interessati a candidarsi ad una posizione lavorativa oppure ad un tirocinio.

Nel corso della mattinata, previsti gli interventi del prof. Rosario Faraci, presidente del corso di laurea, e del dott. Massimo Floridia, dirigente della Regione Siciliana esperto in problematiche del lavoro. Interverranno pure il dott. Carmelo Pappalardo direttore del COF dell’Università di Catania, la professoressa Veronica Benzo e il rappresentatnte degli studenti Alberto Vazzano. Previsto un talk pure degli imprenditori Gianluca Costanzo (Confindustria Giovani), Piero Ambra (Giovani Confcommercio) e Andrea Passanisi (Coldiretti Giovani).

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *