CALTAGIRONE – Un incontro per discutere e riflettere sulle vite umane e le esperienze legate alla realtà carceraria attraverso “Storie: carcere e misure di sicurezza”, che si terrà oggi 18 novembre alle 15 al Comune di Caltagirone (sala “Milazzo”).
Una conversazione sul carcere a partire da Liberaci dai nostri mali, inchiesta di Katya Maugeri (Villaggio Maori Edizioni, premio Etnabook migliore opera prima) che vedrà protagonisti Gino Ioppolo, sindaco di Caltagirone, Maurizio Lanza direttore generale Asp Catania, Giorgia Gruttadauria, direttore carcere di Caltagirone, Mario Barresi, giornalista de “La Sicilia”, Raffaele Barone, direttore dipartimento salute mentale di Caltagirone, Salvatore Aprile, responsabile Rems di Caltagirone, Fortunato Parisi, referente psichiatra carcere di Caltagirone, Giannicola Fraggetta, direttore sanitario carcere di Caltagirone, Giuseppe Tigano, presidente della sezione Tribunale Civile di Caltagirone, Giovanni Russo – presidente associazione avvocati Caltagirone e l’autrice Katya Maugeri, giornalista e direttrice di Sicilia Network.
L’incontro ha l’intento di valorizzare le buone prassi nel carcere per restituire una nuova opportunità di vita, una speranza di cambiamento e che non venga identificato solo come strumento punitivo. Durante il convegno saranno previste le testimonianze di alcuni utenti Rems che vivono una esperienza nella struttura terapeutica attraverso un approccio di cura con il metodo comunitario, vicini ai loro familiari e con una importante presenza empatica degli operatori.