A Giarre va in scena "Filumena Marturano"

A Giarre va in scena "Filumena Marturano"

di Mario Pafumi

GIARRE – Lo spettacolo“Filumena Marturano” di Eduardo de Filippo andrà in scena sabato 1 e domenica 2 febbraio prossimi, con spettacolo unico alle ore 17:30 al Teatro Garibaldi di Giarre.
La presentazione del terzo spettacolo a cartellone della Compagnia Teatrale Jonica è avvenuta nei giorni scorsi, alla presenza del regista, Pietro Redi, del presidente della compagnia, Giambattista Galeano, del cast e del critico, professoressa Anna Castiglione. L’attore e regista Eugenio Patané, in veste di moderatore, ha spiegato il motivo che spinse Eduardo a scrivere il testo. La sorella di Eduardo “lo rimproverò di soffermarsi sempre su personaggi maschili, così Eduardo decise di incentrare per la prima volta la sua opera su un personaggio femminile come protagonista.”
Il regista Pietro Redi ha chiosato: ”Filumena Marturano, scritta nel 1946 da Eduardo De Filippo, e concepita appositamente per l’interpretazione della sorella, Titina, fra tutti i capolavori composti dal drammaturgo napoletano è la commedia tra le più apprezzate al mondo. Se è vero che è Filumena a far la parte del leone e non a caso è il primo vero grande ruolo femminile nel teatro moderno, è il personaggio di Domenico a intraprendere un viaggio dentro Filumena e dentro se stesso. Un viaggio che gli permetterà di scoprire tutte quelle qualità umane che aveva ignorato in quella donna ridotta a schiava e i diritti dei figli illegittimi”. La professoressa Castiglione, ha effettuato una puntigliosa analisi critica della commedia e del contesto storico in cui si svolge, descrivendo l’opera di Eduardo come “Uno dei più efficaci ritratti femminili della nostra drammaturgia. Filumena, – ha sottolineato la Castiglione – rappresenta la maternità, è un potente simbolo della maternità che lotta e che non si arrende davanti a nessun ostacolo.” Il Presidente Giambattista Galeano si è dichiarato “orgoglioso della qualità sempre crescente degli spettacoli della Compagnia Teatrale Jonica, felice che il pubblico sia sempre più numeroso e che l’impegno di registi ed interpreti sia supportato da buoni risultati, che non ci sarebbero senza tutte le persone che con passione fanno parte della compagnia amatoriale”.
Il prossimo spettacolo in cartellone sarà“Il Rompipalle” per la regia di Maria Rita Leotta e la stagione si chiuderà con “Il Povero Piero” per la regia di Rosario Minardi”.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *