Acireale capitale dell'EtnAfroFestival

Acireale capitale dell'EtnAfroFestival

ACIREALE – La musica, i ritmi e la danza dell’EtnAfroFestival, giunto alla settima edizione, andato in scena a piazza Duomo di Acireale hanno trascinato il pubblico presente, coinvolgendolo in una grande festa durata circa un’ora e mezza. A presentare lo spettacolo il presidente dell’associazione Afrodanzando, Marina Cannavò, accompagnata sul palco dal vicepresidente dell’Ars Angela Foti e dal sindaco di Acireale, Stefano Alì.

Sotto la direzione artistica di Mohamed Med Camara, si sono esibiti con entusiasmo trascinante Babara B. Fakoly, Brahima Coulibaly, Alya Makiti,Yansane Fatoumata, Balla Camara, Moussa Ntanga Camara, Alpha Toure, Bamba Camara. Lo spettacolo è stato preceduto da un’esibizione di Flamenco a cura della maestra Agata Pennisi. Ospite speciale Sanu Basu di Washington DC. Sul palco anche tre allievi israeliani, a certificare lo spirito d’integrazione del festival e del campus che si è tenuto a Femminamorta. L’ultimo atto della manifestazione è stato lo spettacolo di giorno 11 agosto, sempre in piazza Duomo ad Acireale. Sul palco si sono esibiti gli allievi, giunti da ogni parte del mondo.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *