CATANIA – Dopo l’“emergenza cenere vulcanica” si prospetta un’altra settimana difficile per i passeggeri in arrivo o partenza dallo scalo aeroportuale di Fontanarossa. Da martedì 12 marzo a mercoledì 20 marzo, si svolgeranno, infatti, dei lavori urgenti nell’area di movimento. Si tratta di interventi necessari per garantire la totale sicurezza del rullaggio degli aeromobili in vista del notevole incremento del traffico aereo atteso per la stagione estiva, che prende il via il 31 marzo. Nel periodo interessato dai lavori, i movimenti in arrivo saranno ridotti, proprio come avviene quando si è costretti a chiudere degli spazi aerei in seguito alle eruzioni dell’Etna, e questo avrà inevitabili conseguenze sul traffico aereo: si verificheranno quindi ritardi e alcuni voli saranno cancellati. Le compagnie hanno provveduto, in parte, già ad avvisare i propri passeggeri per consentire loro di riorganizzarsi. Lunedì, comunque, non dovrebbero registrarsi disagi perché si provvederà solo ad approntare i cantieri, che saranno operativi dal giorno successivo. SAC ha deciso di eseguire gli interventi di manutenzione la prossima settimana è stata presa in modo da non incidere sull’inizio della stagione estiva, quando con l’aumento della movimentazione degli aeromobili, avrebbero causato maggiori disagi. L’aeroporto dell’etna, infatti, registra una costante crescita: nel 2018 ha sfiorato i 10 milioni di transiti, dato che sarà sicuramente superato di slancio nell’anno in corso, anche grazie ai nuovi collegamenti previsti a partire già dalle prossime settimane. Saranno, infatti, 5 le nuove rotte internazionali che verranno inaugurate a breve. Vueling inizierà i collegamenti con Valencia da aprile, mentre Wizzair e Ryanair da maggio collegheranno Catania con Cracovia. Sempre da maggio dovrebbe essere operativo il Fontanarossa-San Pietroburgo effettuato da S7. Easyjet effettuerà due nuovi collegamenti internazionali e sempre nella stagione “summer” due compagnie aeree molto importanti dovrebbe operare per la prima volta dallo scalo etneo, Scandinavian Airlines, con voli per Stoccolma e Copenaghen, e El Al, compagnia israeliana. Catania a Tel Aviv, sempre durante la stagione estiva.
Dal Giornale di Sicilia