ACIREALE – «Esiste, per fortuna, ancora un mondo fatto di persone che dopo aver dimostrato di valere nella vita, nella professione e nella famiglia, sanno riconoscersi in una identità comune e sono capaci di spendere se stessi gratuitamente, a vantaggio della comunità in cui vivono, difendendo e comunicando i valori in cui credono e che sono così bene espressi dagli scopi lionistici. Questi, cari amici, sono i Lions ». Queste le prime dichiarazioni di Alfio Cristaudo, dirigente medico dell’ASP3 di Catania e dell’Ospedale di Acireale, che domenica sera 8 luglio, prendendo le consegne dal suo predecessore il dottor Alfredo Borzì, è stato investito della responsabilità di assumere la presidenza del Lions Club Acireale nel suo 53° anno di attività sociale.
La cerimonia del passaggio della campana si è svolta nella incantevole cornice di Tenuta Voscenza a Santa Venerina, alla presenza dell’avvocato Salvatore Giacona e delle massime autorità lionistiche, civili e militari nonchè dei Sindaci di Acireale e di Santa Venerina, rispettivamente Stefano Alì e Salvo Greco, intervenuti anche con un indirizzo di saluto. Nel corso della serata, sono entrati a far parte del sodalizio acese la dottoressa Teresa Caltabiano, vice dirigente dell’Università di Catania, e i dottori Claudia Fatuzzo e Giuseppe Egiziano, già presidenti del Leo Club Acireale ed officers a livello distrettuale. Il Leo Club era rappresentato dalla presidente uscente Roberta Raciti e dalla nuova eletta Chiara Mangano
Il dottor Cristaudo ha dunque tracciato le linee guida del suo programma per l’anno sociale 2018-19. Diverse sono le iniziative in cantiere e fra queste i due temi di studio nazionale dal titolo “Diffondere la cultura scientifica su vaccinazioni ed autismo contrastando la disinformazione” e “Disturbi comportamentali dell’alimentazione (anoressia, bulimia e altro), ulteriori difficoltà dell’essere genitori oggi”.
Il neo Presidente sarà collaborato dai componenti del Consiglio Direttivo così formato: Alfredo Borzì , Past Presidente e Coordinatore di Club per la Fondazione, la Lions Clubs International Foundation; Lino Fatuzzo, Primo Vice Presidente e Responsabile per lo sviluppo della Leadership; Salvatore Scalia, Secondo Vice Presidente e Responsabile per lo sviluppo di Service rivolti ai bisogni umanitari; Pietro Currò, Presidente Comitato Soci e Responsabile per la crescita associativa e il mantenimento dei soci; Rosario Arcidiacono, Segretario; Giuseppe Massimino, Cerimoniere; Salvatore Pennisi, Tesoriere; Mario Pavone, Censore Tiziana Gandolfo, Leo Advisor; Giusy Ajon, Consigliere; Salvo Beninato, Consigliere; Irene Patanè, Consigliere; Giovanni Battiato Revisore dei conti; Stfano Figuera Revisore dei conti; Salvatore Leonardi, Revisore dei conti. Ad altri soci sono state attribuite importanti funzioni per la vita del Club. Rosario Faraci e Giovanni Vecchio come addetti stampa; Silvio Cavallaro e Giovanni Vecchio, per i Rapporti con il territorio; Rosario Musmeci e Citty Maugeri Grasso, per sviluppare processi di Gemellaggi con altri Club; Mario Scandura e Rosario Faraci, per il Forum sulle Terme di Acireale.
foto di Marcello Nicolosi