Palermo, ospiterà ,dal 12 al 14 giugno la seconda attesissima edizione di “ Altre Rive “ , la rassegna cinematografica è LA Vetrina internazionale dei film delle ultime edizioni della Berlinale e d’altri Festival del cinema mondiale. L’ evento , promosso dall’Ambasciata di Germania, , dal “ Goethe-Institut e World Cinema Fund “ , in collaborazione con la “ Società delle Letterate “ ed il patrocinio della Città di Palermo, si svolgerà presso il cinema “Rouge e noir“ .Tre intensi giorni in cui il Cinema, in un percorso di avventurosa ricerca , interagendo con differenti culture e linguaggi del mondo contemporaneo, permetta una riflessione sul ruolo sociale della cinematografia d’autore.
Carlo Chatrian, direttore artistico del Festival internazionale del cinema di Berlino, ne ha curato l’organizzazione con Vincenzo Bugno, direttore del World Cinema Fund, e Heidi Sciacchitano, direttrice del Goethe-Institut Palermo. “Altre Rive“ è un festival del cinema che intende raccontare la creatività cinematografica europea, nordafricana e mediorientale, dialogando con registi europei e mediterranei,
promuovendo la diversità, il dialogo interculturale e la coniugazione tra mondi lontani. ”Palermo – sostiene l’ambasciatore di Germania Viktor Elblin – , la capitale della più grande isola del Mediterraneo è un crogiolo di culture .La varietà culturale qui è percepita come un arricchimento, è nel Dna della città…è il luogo perfetto per fare incontrare film e registi dei tre continenti che si affacciano sul Mediterrane .“
Sarà Margarethe von Trotta la protagonista della prima serata d’apertura del festival, pluripremiata regista “ cult “ degli anni ‘70 , icona della storia del cinema , straordinaria testimone della nostra contemporaneità. In anteprima internazionale sarà proiettato il documentario di Peter Altman e Cuini Amelio Ortiz “ Margarethe Von Trotta Age of Women”, film che narra la vicenda umana e artistica della grande regista tedesca. Infine sarà proiettato l’ ultimo film della Von Trotta “Journey Into the Desert”, presentato con straordinario successo al Festival del cinema di Berlino. Elvira Federici, Presidente della Società delle Letterate e Pina Mandofo conferiranno alla Von Trotta l’onorificenza di Socia onoraria Sil.
Margherita Francalanza