Autostrada Messina-Catania nel caos, i dirigenti del CAS vadano a casa


 
 
 

PALERMO – “Le gravi inadempienze gestionali da parte dell’attuale management del Consorzio autostradale siciliano sono sotto gli occhi di tutti. Basta guardare a cosa sta accadendo da diversi giorni lungo il tratto di autostrada A18 Messina-Catania, a causa di lavori di rifacimento del manto stradale nel piazzale della barriera di San Gregorio, che costringono gli automobilisti a lunghe ed estenuanti code sotto il sole cocente. Ieri, ad esempio, si sono registrate code di ben 8 km nel tratto compreso tra svincolo di Acireale e la barriera di Catania in direzione di Catania. Oggi inoltre, a causa della chiusura dello svincolo Paesi Etnei in direzione Messina, si sono registrate code per 3 km nel tratto compreso tra svincolo di Acireale e lo svincolo di Giarre  in direzione Messina. Gli attuali vertici del Cas farebbero bene a farsi da parte poiché non hanno saputo affrontare le problematiche con tempestività e competenza. Bastava effettuare i lavori di manutenzione nelle ore notturne, in modo da ridurre al minimo di giorno i disagi per gli automobilisti come avviene nei paesi civilizzati. Mi auguro che il presidente della Regione Rosario Crocetta prenda posizione contro la scadente gestione del Cas. Dal governo regionale ci attendiamo fatti concreti per sanzionare la pessima gestione del Consorzio”. Lo afferma Marco Forzese, capogruppo dei Centristi per la Sicilia all’Assemblea regionale siciliana.

Il sindaco di Catania Enzo Bianco stigmatizza il fatto che il Cas, nonostante il parere contrario dei diversi enti interessati e l’allerta meteo riguardante l’arrivo di un’ondata di calore, abbia ugualmente deciso di aprire dei cantieri lungo la Tangenziale Ovest. Oltre a ciò non c’è stata da parte del Cas la sensibilità di chiuderli tempestivamente ed effettuarli in orario notturno, come richiesto da più parti, anche nel momento in cui ci si è resi conto del blocco quasi totale del traffico.
Considerata la situazione di emergenza e pericolo che si è venuta a creare lungo l’arteria, con migliaia di auto ferme, incolonnate sotto il sole cocente, la Protezione Civile comunale, pur fuori dal proprio territorio, in collaborazione con la Prefettura, si è attivata rifornendo gli automobilisti di bottigliette di acqua e cercando di dare tutto l’aiuto possibile. Il sindaco Bianco auspica e chiede che in futuro gli interventi sugli assi viari che riguardano l’area del Comune di Catania e della Città Metropolitana possano essere concordati e in ogni caso valutati con attenzione affinché essi non creino ulteriori gravi disagi alla popolazione.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *