Aziende leader nella crescita. Tredici siciliane nella speciale graduatoria del Sole 24 Ore

Aziende leader nella crescita. Tredici siciliane nella speciale graduatoria del Sole 24 Ore

di Saro Faraci

E’ stata appena pubblica la lista delle quattrocento aziende che sono cresciute di più, nel periodo 2015-18, in termini di fatturato, e dunque di ricavi. L’indagine è stata condotta dal quotidiano economico-finanziario Il Sole 24 Ore e dal portale Statista. Nella classifica, che è al suo secondo anno di pubblicazione, non ci sono grandi aziende, ma piccole e medie realtà assai competitive, anche a livello internazionale. Per essere ammesse al concorso, le aziende dovevano rispettare alcuni criteri, non soltanto di crescita dei ricavi da vendita, ma anche organizzativi e di governance.

Capeggiano la lista due aziende milanesi specializzate nell’e-commerce. Sono Mamma 2.0 e Supermercato24, cresciute rispettivamente del 316,21% e del 260,03% nell’ultimo triennio. La prima è una start up innovativa che realizza e commercializza on line prodotti per bambini venduti sulla piattaforma Mukako. La seconda azienda è il primo player italiano della spesa on line; si tratta della piattaforma Everly che ospita i migliori supermercati e permette di selezionare il preferito, di acquistare on line e di ricevere la spesa direttamente a casa.

Scorrendo la lista, si trovano ben tredici aziende siciliane. Crescendo più di altre nei ricavi di vendita, le tredici realtà isolane si sono rafforzate nei mercati di riferimento, si sono innovate e hanno incrementato i livelli di occupazione.

Al 32° posto, la prima delle siciliane in graduatoria, è la Rosano Dry Fruit, cresciuta del 93,26% nell’ultimo triennio. L’azienda ha sede ad Adrano, nata nel 1959 per intuizione di Gaetano Rosano, specializzata nella sgusciatura della frutta secca, in particolare il pistacchio; i suoi prodotti sono esportati all’estero.

A seguire, c’è Lorefice & Ponzio, al 38° posto in graduatoria con una crescita dell’89,97%. Nata più di cinquant’anni fa, l’azienda è localizzata a Gela ed opera nell’ambito delle problematiche connesse all’inquinamento marino da idrocarburi.

La terza azienda siciliana in graduatoria, al 75° posto, con una crescita del 62,88%, è l’A.B. Pharm di Catania, costituita nel 2009, impegnata nello sviluppo e nella commercializzazione di prodotti farmaceutici e nutraceutici.

Poi, a seguire, variamente posizionate nella graduatoria ci sono altre realtà siciliane. Nell’ordine, Scalia Group, l’azienda e-commerce di Palermo specializzata nella commercializzazione di prodotti di abbigliamento e pelletteria. Le Panier è un laboratorio artigianale di Acireale, costituito in prevalenza da giovanissimi artigiani, dove si progettano e si sviluppano accessori, borse da donna e da uomo per i grandi marchi del lusso.

Ve.Ma. è una società cooperativa di servizi, con sede a Palermo e facente parte del gruppo La Meridiana. Carmela Di Caro è una giovane azienda di Trapani specializzata nella produzione, raccolta e trasformazione di olive in olio d’oliva. Centro Sistemi Innovativi è un’azienda di Trapani operante nella vendita al dettaglio e all’ingrosso di prodotti per l’edilizia. Centro Ortopedico Ferranti, di Palermo, è una realtà organizzativa che fornisce servizi e soluzioni per la mobilità e la cura delle patologie in ambito ortopedico e sanitario.

AC2 è una giovane azienda  di Zafferana Etnea, fondata dai fratelli Alfredo ed Angelo Cavallaro, specializzata in servizi innovativi nei settori dell’ingegneria e dell’informatica. Sicilvision è un tour operator di Palermo che propone viaggi di gruppo ed individuali. Infine, Arancia-ICT, con sede a Palermo, è una società indipendente che offre servizi e tecnologie per la Digital Transformation di imprese ed Enti pubblici.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *