BIANCAVILLA – Un Carnevale che si ripropone anche per il 2020 e che rimane saldamente legato alla tradizione. Presentato quest’oggi il programma degli appuntamenti biancavillesi dedicati a Re Burlone: una kermesse che ha visto, anche quest’anno, un intervento economico determinate da parte degli sponsor privati. Ad illustrare il cartellone, il sindaco Antonio Bonanno e gli assessori Giulio Khalil, Enrica Neri, Francesco Privitera.

“Il risultato di quest’anno, come quello dell’anno scorso, è stato ottenuto grazie ad un grande lavoro di squadra: amministrazione, sponsor, carristi, scuole ed istituzioni regionali con l’assessore Manlio Messina e l’Ars con il deputato Gaetano Galvagno che ci hanno supportato – spiega l’assessore Giulio Khalil -. Proveremo a regalare un pò di spensieratezza alle nostre famiglie e mi sento di ringraziare le scuole e tutti gli operatori che hanno contribuito a far sì che al Carnevale di Biancavilla non mancasse nulla”.
“Gli appuntamenti carnascialeschi rimettono in moto l’economia locale grazie all’impegno degli artigiani, dei carristi e delle scuole – ha evidenziato il primo cittadino Antonio Bonanno -. Una manifestazione che è stata finanziata per la maggior parte dagli sponsor privati e dalla Regione: perché nonostante le ristrettezze economiche ci siamo attivati per tempo, garantendo lo svolgimento del cartellone di Carnevale. Abbiamo un obiettivo: far diventare Biancavilla uno dei riferimenti della provincia. Ed il primo passo è certamente quello di garantire costanza e impegno”.