E con Scaglia organico quasi al completo

 

 

 

Daniele Lo Porto

CATANIA – Ha indossato diverse maglie, anche quelle di Brescia e Torino, più recentemente di Parma e Foggia, adesso, a trentadue anni, accetta l’ennesima sfida della sua carriera. Luigi Scaglia, nella foto, passa dalla squadra ducale al Catania a titolo temporaneo con l’obiettivo di contribuire alla promozione diretta del Catania in Serie B, se non dovessero esserci novità positive con l’udienza del prossimo 7 settembre. Esterno di sinistra assai versatile, bravo sia nella fase difensiva che in quella offensiva, ma capace anche di ricoprire il ruolo di interno di centrocampo, Scaglia è l’ultimo acquisto in ordine di tempo in questa altalenante stagione di calciomercato che, per quanto riguarda il club etneo, è stata caratterizzata da più stop and go, in seguito alle vicende del “caso ripescaggio”. L’esterno sinistro lombardo conta 251 presenze in Serie B, collezionate nell’arco di dieci stagioni con le maglie del Brescia, del Torino, del Latina, del Parma e, nella seconda parte del 2017/18, del Foggia. Complessivamente, tra i cadetti, il duttile neo-rossazzurro ha realizzato 21 gol. Scaglia ha conquistato una promozione, vincendo con la formazione emiliana i playoff del campionato Lega Pro 2016/17, ed in terza serie ha militato anche nella Cremonese e nel Lumezzane; in C2, con quest’ultimo club, il difensore stabilì il suo record di marcature nel corso di un’annata, chiudendo a quota 6.   Scaglia nella lista degli over prende il post di Edoardo Blondett, ceduto ala Casertana proprio nei giorni scorsi. Quest’ultimo forse non ha superato i test tattici di Andrea Sottil: è apparso, infatti, anche nelle gare di Coppa, troppo legato alla fase difensiva e impacciato in quella di proposizione offensiva, limiti già mostrati durante la gestione di Cristiano Lucarelli. Ma Sottil, evidentemente, punta su atleti di carattere e di capacità di adattamento anche a ruoli diversi rispetto a quello naturale.

Lunga seduta tecnica alla ripresa degli allenamenti, ieri pomeriggio a Torre del grifo. Il tecnico Andrea Sottil ha ripassato gli aspetti positivi e negativi evidenziatisi in questi test amichevoli delle ultime settimane e nelle partite di Coppa Italia vinte con relativa facilità. Ma un “ripasso” era necessario, soprattutto alla luce degli arrivi degli ultimi giorni (a cominciare da Baraye e Scaglia) che devono ambientarsi al più presto nel gruppo e metabolizzare il metodo di lavoro e le aspettative del mister etneo. Non è da escludere che possa verificarsi almeno un’altra operazione in entrata, secondo portiere a parte, mentre c’è da trovare una adeguata collocazione a Pozzebon, saltata la trattativa con la Vibonese, a Caccetta, che potrebbe finire al bari, entrambi a titolo definitivo, mentre per Giuseppe Fornito si potrebbe andare al prestito, per farlo maturare ancora e verificare se possa essere utile nella prossima stagione, così come prestito o risoluzione del contratto per Giovanni Marchese, che non può tenere il passo imposto alla squadra da Sottil. Professionista serio e ed esperto il difensore di delia poteva essere una buona opportunità per la Sicula Leonzio, che però sta preparando una squadrone da alta classifica, o per il Siracusa, che però sembra avere problemi economici.

Oggi pomeriggio, intanto, alle 15.30 in Sala conferenze, a Torre del Grifo Village, l’amministratore delegato Pietro Lo Monaco presenterà i neo-rossazzurri Luca Calapai, difensore d’esperienza, che ritorna a Catania, ed Adis Mujkic, giovanissimo attaccante dell’est. Dovrebbe essere, inoltre, ufficializzata nelle prossime ore l’amichevole con l’Igea Virtus, in programma a Torre del grifo, domani pomeriggio. Intanto, gli abbonati sono 5.314.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *