La squadra è già pronta in attesa del 7 settembre

 

 

Daniele Lo Porto

CATANIA – Dall’intervento del sottosegretario con delega allo Sport, al ricorso alla magistratura amministrativa e contabile. Ma non è finita qui. Pietro Lo Monaco oggi pomeriggio, a Torre del grifo, illustrerà tutte le iniziative legali e “politiche” intraprese dal Calcio Catania per difendere il suo diritto al ripescaggio in serie B. Conferenza stampa ufficializzata nella serata di sabato, quasi sicuramente con una scadenza temporale ad hoc. Il fronte anti Fabbricini-Balata è ampio e variegato e proprio lunedì l’Assocalciatori potrebbe decidere di incrociare le gambe per bloccare temporaneamente la Serie B e la Serie C, come auspicato anche dal presidente della Lega pro, Gabriele Gravina, se prima non arriva la sentenza del Collegio di garanzia del Coni che si riunirà il 7 settembre.

Nel frattempo la squadra resta concentrata sul pallone. Sabato sera l’undici di Sottil ha battuto a Paternò la locale formazione d’Eccellenza per 2-0, con reti di Aya, su calcio d’angolo, e Marotta, rigore. Il tecnico etneo ha insistito sul 4-2-3-1, lo schema che sembra convincerlo maggiormente, cambiando igli interpreti tra il primo e il secondo tempo. Si sono visti in campo, tra gli altri, Calapai e Ciancio, esterni difensivi, Angiulli e Vassallo, con compiti diversi in mediana, Cristian Llama e Curiale, in avanti e nella ripresa Manneh e Marotta. Non è stato utilizzato, pur convocato Blondett, che potrebbe essere in partenza, come fa pensare l’arrivo di un altro difensore centrale di grande esperienza come Andrea Esposito. E’ rimasto a riposo, forzato, anche Andrea di Grazia, segnale che il braccio di ferro tra procuratore e società continua. Ieri la squadra ha riposato, tornerà ad allenarsi oggi pomeriggio, in vista probabilmente di un’altra amichevole perché bisogna mantenere il ritmo-partita, considerato che l’inizio del campionato potrebbe ragionevolmente slittare fino a metà settembre. Se così fosse bisognerà inevitabilmente ricorrere a più turni infrasettimanali per smaltire il ritardo. Negli ultimi giorni si è registrato comprensibile calo nella corsa all’abbonamento, ma sono comunque già oltre 5.200. Migliorato, quindi, il dato della passata stagione.

Dal Giornale di Sicilia.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *