Calcio Catania, rinviato l'esordio in Coppa Italia


Daniele Lo Porto

CATANIA – Oggi pomeriggio si ritorna in campo per iniziare la preparazione alla prima partita ufficiale della stagione. Domenica prossima, infatti, il Catania esordirà al Massimino, orario ancora de definire, contro la Sicula Leonzio nella prima giornata del girone a tre completato dall’Akragas. Al confronto contro la formazione lentinese, neo promossa in Serie C ed affidata all’ex tecnico rossazzurro Pino Rigoli, si arriverà tramite un altro test amichevole. Giovedì, con inizio alle 17,30, Cristiano Lucarelli, infatti, schiererà i suoi contro l’Equipe Sicilia di Manuele Domenicali, formazione composta da calciatori attualmente svincolati, reduci da esperienze nei campionati professionistici, nei tornei giovanili nazionali e nelle principali categorie dilettantistiche. Amichevole a porte aperte: l’accesso alla tribuna sarà consentito, in considerazione della capienza omologata, fino ad esaurimento dei 1392 posti disponibili.

 Il tecnico etneo è soddisfatto del lavoro svolto fin qui, lo ha ribadito anche al termine della partita – impegnativa – contro il Troina, neo promossa in Serie D, squadra già ben disposta in campo e in buona condizione atletica, tanto da mettere in difficoltà gli etnei nel primo tempo, bloccato sullo 0-0. E Lucarelli voleva proprio un avversario probante per poter valutare le criticità della squadra, nel complesso, dei vari reparti e, in particolari, dei singoli. La formazione titolare di fatto già è decisa, le gerarchie ci sono, in gran parte naturali, e la fisionomia di gioco anche, perché vecchi e nuovi hanno già assimilato il 3-5-2 innovativo rispetto al tradizionale 4-3-3. Contro l’Equipe Sicilia, quindi, scenderà in campo l’undici titolare, per poi dare un po’ di spazio alle seconde scelte e così anche nella prima partita di Coppa Italia contro l’Akragas perché si va delineando il rinvio a domenica 13 della partita contro la Sicula Leonzio. Se è vero che il calcio d’agosto non conta tanto e la Coppa Italia non provocare particolari emozioni, è anche vero che bisogna conquistare i tifosi con prove di carattere e bel gioco, caratteristiche che nelle ultime stagioni sono mancate. E bisogna dimostrare che la frase di Pietro Lo Monaco “Il Catania è tornato”, non è solo da manifesti o da campagna abbonamenti, ma indica una svolta decisiva rispetto agli ultimi sfortunatissimi anni. E che si parta, finalmente, senza penalizzazioni per problemi amministrativi non è poca cosa, tutt’altro. Un segnale positivo, dopo un avvio alquanto “freddo”, la tifoseria sta cominciando a darlo e proprio negli ultimi giorni, non a caso. Dopo quattordici giorni di campagna abbonamenti riservata a chi vuole esercitare il diritto di prelazione, i tagliandi fino ad ora staccati sono 1.601. Lo scorso anno furono 5.250 a confermare all’inizio la loro fedeltà alla maglia rossazzurra, un obiettivo che la società etnea vorrebbe raggiungere e superare. Anche per questo è importante cominciare a fare bene, anche in Coppa Italia.

Mercoledì mattina, dopo l’allenamento, esordio in sala stampa a Torre del grifo per due nuovi rossazzurri: Cristian Caccetta e Luca Tedeschi, già perfettamente integrati in un organico rinnovato ampiamente, ma non stravolto, che si basa su un trio di consolidata esperienza in maglia rossazzurra (Marchese, Biagianti e Lodi) e su atleti come Mazzarrani e Di Grazia che nello scorso campionato hanno fatto bene e adesso potrebbero fare benissimo. Poi la conferma di SuperPisseri in porta è motivo di ulteriore serenità.

Per quanto riguarda le operazioni di mercato, che sono virtualmente chiuse, si potrebbe registrare qualche “scossa di assestamento”. Il difensore esterno Tino Parisi potrebbe andare alla Viterbese e in questo caso si cercherà di mettere nero su bianco per il pari ruolo Mirko Esposito, 21 anni, già titolare nella scorsa stagione a Catanzaro. Potrebbe anche essere tesserato il giovane attaccante esterno Facundo Zabala, in prova da un paio di settimane, segnalato dall’ex Sergio Almiron. Zabala ha passaporto comunitario e potrebbe crescere aggregato alla prima squadra. In uscita gli attaccanti Calil e Pozzebon. Giovedì 10 agosto, infine, sarà presentato il calendario di Serie C.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *