Marcatori: 41’ Eklu, st 7’ Curiale, 29’ Bianchimano.
CATANIA (4-3-3): Pulidori 4; Aya 6, Lovric 5,5, Silvestri 6, Marchese 7; Bucolo 6 (25’ st Carriero 6), Lodi 6, Angiulli 6; Sarno 6,5 (20’ st Barisic 5,5), Curiale 6,5 (20’ st Di Piazza 6), Brodic 5 (37’ st Manneh 6). A disposizione: Fabiani; Calapai, Bonaccorsi, Escu, Baraye, Biagianti, MuJkic. All. Sottil 6
CATANZARO (3-4-3): Elezaj 5,5; Riggio 6, Signorini 5,5, Pambianchi 6 (20’ st Favalli 6); Posocco 6 (20’ st Statella 5,5) , Eklu 7 (39’ st Maita sv), De Risio 6,5, Nicoletti 6; Giannone 6 (37’ st Iuliano sv), Ciccone 6, D’Ursi 5,5 (20’ st Bianchimano 6,5). A disposizione: Furlan, Mittica; Lame, Nikolopoulos, Fischnaller. All. Auteri 6
Arbitro: Carella di Bari 4
Ammoniti Signorini e Statella per gioco falloso. Calci d’angolo 3-3. Recuperi pt 0’ e st 5’ .
CATANIA – Sarà il Catanzaro l’avversario del Trapani nel terzo turno della Coppa Italia di serie C. Due clamorosi errori di Pulidori condannano gli etnei ad una sconfitta immeritata. Sottil dà spazio alle seconde linee e dall’inizio al nuovo arrivato Sarno, in campo il ripescato Marchese, esordio per Pulidori. Curiale confermato al centro dell’attacco. Carriero e Di Piazza vanno in panchina, ma la formazione comunque è competitiva. Lotta Bucolo, Sarno dimostra buone gambe e ottimi piedi, ma eccede in personalismi. Catanzaro concreto e veloce nel finalizzare. Palo di De Risio al 31’, dopo la deviazione di Pulidori che poi si fa trovare impreparato sul pallonetto dalla lunga distanza di Eklu. Nella ripresa il Catania pareggia sull’ennesimo cross di marchese che Sarno, dal fondo, rimette al centro: facile il tocco ravvicinato di Curiale che interrompe una lunga astinenza dal gol. Poco dopo lo stesso Curiale “ruba” palla al portiere che indugiava il rinvio, ma non riesce a inquadrare la porta vuota con un diagonale dal limite. Girandola di sostituzioni a metà tempo: Sottil e Auteri dimostrano di voler vincere la partita. Pulidori, non poteva esordire in modo peggiore, imita il suo collega, ma Bianchimano riesce a fare meglio di Curiale: 1-2. Nel finale fallo su Manneh proprio al limite dell’area di rigore. Lodi, stavolta, è impreciso: palla alta sulla traversa.
Il Calcio Catania ha definito con la società Bologna Football Club la risoluzione consensuale della cessione a titolo temporaneo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Andrea Vassallo. L’attaccante lombardo conclude la sua esperienza in maglia rossazzurra con tredici presenze ed un gol in campionato.
Daniele Lo Porto
Dal Giornale di Sicilia