CATANIA – Ancora una volta la Dusty, attingendo alle proprie risorse finanziarie, pagherà regolarmente gli stipendi del mese di ottobre. Bonifici previsti nella mattinata del 16 novembre. Scongiurata quindi la paralisi della città dopo che i lavoratori avevano bloccato il servizio della raccolta dei rifiuti con il turno delle 10.00 di questa mattina. Decisione che, unitamente alla disponibilità mostrata due settimane fa nel voler anticipare ai dipendenti ex Seneco parte delle spettanze del mese (ad oggi lavorato) per evitare la crisi, sottolinea ancora una volta la serietà dell’impresa catanese nel rispettare l’impegno assunto È stata data comunicazione alla Prefettura e al Comune che il servizio di raccolta rifiuti riprenderà regolarmente, già dal turno di questa notte. Lo comunica la stessa azienda.
Un rapporto più conflittuale che sinergico, fin dall’inizio quello tra la Dusty, che ha vinto la gara ponte per la raccolta dei rifiuti, e l’Amministrazione comunale che non ha potuto far altro che registrare le criticità di un servizio che non sembra essere migliore rispetto al precedente. Stamattina la protesta dei lavoratori della Dusty si è manifestata con il blocco della IX strada alla Zona industriale dopo aver appreso che gli stipendi non sarebbero stati corrisposti perché il Comune non ha provveduto a pagare la fattura per il servizio di settembre. “La fattura è stata regolarmente pagata. Dusty deve pagare gli stipendi ed effettuare il servizio”, ha dichiarato l’assessore comunale Fabio Cantarella.
D.L.P.