Catania si prepara per la prossima tornata elettorale, le forze politiche tracciano i solchi per i prossimi cinque anni di amministrazione comunale. “La città ha bisogno di idee che si trasformino in azioni” – dichiara Gaspare Pagano, presidente del Circolo di Fratelli d’Italia “Stella Rao” di Catania- “parliamo di programmi e di futuro alla comunità Catanese” “Il candidato Sindaco sarà espressione di Fratelli d’Italia, e siamo sicuri sarà di sintesi per tutti. Noi, andiamo comunque avanti, ci impegneremo affinché il futuro primo cittadino abbia gli spunti necessari per una
poderosa azione di governo.” – Continua Pagano – “Tutti i cittadini, ma soprattutto tutti i candidati alle elezioni amministrative di Catania del 28/29 maggio sono invitati ai lavori programmatici che saranno calendarizzati a
breve. Abbiamo elaborato un primo manifesto strutturato su temi che noi, del Circolo “Stella Rao”, reputiamo fondamentali, – conclude Pagano – Sicurezza e legalità, Decoro urbano e Qualità della Vita.”
Il manifesto, sarà disponibile nei canali social del Circolo.
AGROALIMENTARE
Riqualificazione, potenziamento, valorizzazione e comunicazione dei mercati storici – Pescheria e Fera o luni.
Valorizzazione, sostegno e promozione dei mercati del contadino. Valorizzazione, sostegno e promozione dei mercati dell’artigianato.
ATTIVITÀ LOCALI
Abbattimento fino all’azzeramento dei costi per avviare nuove attività economiche per i
giovani fino ai 35 anni. Tasse e imposte comunali azzerate per i primi 3 anni, per le nuove attività.
SICUREZZA
Controllo del territorio della città, in sinergia con le Forze dell’ordine, per un ripristino immediato della
sicurezza e della legalità. Potenziamento della rete di controllo remoto in modo da sanzionare e perseguire legalmente coloro che compiono atti di devastazione, risse e abbandono rifiuti. Campagna di sensibilizzazione giovanile nelle scuole di ogni ordine e grado.
SOSTENIBILITÀ
Attivazione di isole ecologiche intelligenti, dove i cittadini virtuosi vengono premiati per la differenziata. Premialità per le aziende che differenziano con abbattimento tari. Promuovere ed incentivare l’utilizzo della raccolta differenziata.
TURISMO
Pubblicizzare e sfruttare le risorse museali presenti nel territorio cittadino. Segnaletica Turistica aggiornata e riposizionata. Creazione di punti informativi in aeroporti, porti e siti ad alta presenza turistica.
MOBILITÀ
Canoni agevolati per gli abbonamenti delle strisce blu ai lavoratori. Sostegno allo sviluppo dei collegamenti con l’hinterland etneo.
DECORO URBANO
Ridefinire i vari regolamenti comunali, in primis il Piano Regolatore.