Un monumento per i caduti in missione di pace

Un monumento per i caduti in missione di pace

CATANIA – “Realizza il monumento”, il concorso di idee rivolto agli studenti delle superiori per la illustrazione di bozzetti per un monumento dedicato a tutti i “Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace” è stato vinto a Catania da Chiara Pulvirenti del liceo Emilio Greco. Al secondo e terzo posto i disegni di Silvia Pantò e Roberta Aricò del liceo Fermi-Guttuso. Un riconoscimento speciale è andato all’istituto Vaccarini. I lavori, selezionati dalla giuria composta da rappresentanti di Esercito, Prefettura, Comune, Ufficio scolastico e dalla
associazione ‘Ideali di giustizia e verità Aps’, sono stati ospitati nel Centro Documentale dell’esercito. Esposto, fuori concorso, un analogo elaborato del 62esimo Reggimento della Brigata Aosta, un plastico realizzato dal primo maresciallo, Giuseppe Iaci. Sullo sfondo delle realizzazioni dei ragazzi, alcuni pannelli fotografici raffiguranti i principali monumenti ai Caduti della provincia etnea.

Alla premiazione hanno partecipato il Comandante militare dell’Esercito in Sicilia, generale di divisione Maurizio Angelo Scardino, il vice prefetto Laura Pergolizzi, l’assessore comunale Fabio Cantarella, Rosalba Laudani dell’Ufficio scolastico, il comandante del Centro documentale col. Massimo Lucca. I lavori finalisti saranno successivamente esposti a Palermo, a Palazzo Sclafani, per contendersi, a novembre, il premio. regionale.

La conclusione auspicata è quella di poter realizzare un giorno, un monumento “ai Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace” in una o più piazze siciliane, magari proprio a Catania.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *