“La scalinata della Giustizia” per ricordare la strage di Capaci

“La scalinata della Giustizia” per ricordare la strage di Capaci

CATANIA – In occasione del 27° anniversario della strage di Capaci l’ANM ed il Liceo Artistico Emilio Greco di Catania ripropongono “La scalinata della Giustizia” un’imponente installazione artistica già realizzata lo scorso anno dagli alunni del liceo catanese grazie alla quale verrà riprodotta una delle immagine cult più amate dei giudici Falcone e Borsellino sulla scalinata del palazzo di Giustizia di Catania.
Dopo lo straordinario successo, i consensi e la risonanza nazionale dello scorso anno l’opera verrà mantenuta questa volta fino al 19 Luglio, giorno della strage di via D’Amelio e, rispetto alla precedente,verrà realizzata con materiali diversi ed una diversa tecnica di montaggio.
Questo lasso di tempo definito i “57 giorni della memoria” vuole essere un messaggio ed un monito che parte da Catania verso tutto il resto d’Italia.
Il progetto è stato ideato ed è curato dalle professoresse Sara Maricchiolo e Veronica Zappalà che sotto l’egida del preside Antonino Massimino e con la totale disponibilità e collaborazione dell’associazione nazionale magistrati, nelle persone del già presidente dott. Nicastro e dell’attuale presidente dott. Cordio, in collaborazione con uno staff di docenti e collaboratori scolastici guideranno gli alunni del Liceo in un’esperienza artistica, formativa ed umana di altissimo spessore.
L’appuntamento con la “Scalinata della Giustizia” è il 23 maggio al Palazzo di Giustizia di Catania con la presenza tra gli altri del coraggioso giornalista e scrittore Paolo Borrometi divenuto uno dei simboli più significativi della lotta alla mafia.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *