Daniele Lo Porto
CATANIA – Gol di fine stagione, seppure nella partitella di metà settimana, contro la formazione Berretti, per Mattia Rossetti. Il giovane, e sfortunato, attaccante, ieri pomeriggio dopo una lunghissima assenza a causa di un fastidioso infortunio, che lo ha costretto ad allenarsi a parte, ha finalmente disputato un test sul campo. Le indicazioni sono state positive: il ragazzo ha centrato la porta avversaria e, finalmente, si è preso una piccola soddisfazione, che quanto meno gli dà un po’ di morale, dopo una stagione cominciata bene e finita male. Nella fase di preparazione precampionato, infatti, Rossetti era stato tra i primi a entrare in condizione, tanto da di segnalarsi come cannoniere nelle amichevoli di luglio e agosto, ma poi, con l’arrivo di calciatori importanti (Curiale e Ripa) e il buon avvio di Russotto, si era ritrovato nelle retrovie. Insomma, alla fine, solo tre presenze per complessivi 45 minuti giocati in campionato, due gare per 136 minuti e un gol in Coppa Italia. Poi a gennaio, il ritorno di Barisic, l’infortunio e una stagione, in definitiva, “bruciata”. Al massimo potrà puntare alla convocazione contro il Rende e per i prossimi incontri dei play off, ma difficilmente Rossetti potrà scendere in campo e, probabilmente, sta già cercando un’altra maglia da indossare da giugno in poi.
A proposito di nuovi orizzonti. Radiomercato si fa sfuggire un’indiscrezione, ripresa da itasportpress: Cristiano Lucarelli corteggiato dal Pescara. Il tecnico etneo ha un contratto annuale con opzione per il secondo anno, ma – nel calcio di oggi – i contratti hanno ben poco valore e Lucarelli resterebbe solo con reciproca e totale soddisfazione sua e della società. E la soddisfazione è certamente condizionata dal risultato finale sul campo. Per quanto riguarda la partitella la prima squadra si è imposta per 6-0. In evidenza Barisic, con una doppietta per riproporsi titolare contro il Rende, poi a segno anche Bucolo, Fornito e Russotto.
Per l’ultimo assalto al secondo posto, è necessario vincere e sperare che il Trapani non vada oltre il pari, non è da escludere che il tecnico Lucarelli disponga in modo diverso la squadra, sia per l’assenza di Aya al centro della difesa, è squalificato, sia per le condizioni non ottimali di Marchese che gli tolgono un cursore sulla corsia di sinistra, e l’indisponibilità Lodi, infortunato. Si potrebbe vedere in campo, quindi, il 3-5-2 con Blondett, Tedeschi e Bogdan in difesa, Semenzato ed Esposito esterni, Biagianti, Fornito e Di Grazia o Mazzarani a centrocampo, Curiale e Manneh o Barisic in attacco, sempre che Curiale, che ieri ha svolto un
lavoro differenziato per precauzione, insieme a Tedeschi, sia recuperato. Indisponibile, invece, Ripa e il lungodegente Caccavallo. Panchina corta, quindi, per Lucarelli, proprio in occasione di una partita particolarmente importante.
Alle 14, mister Lucarelli e Andrea Russotto in sala stampa.
Dal Giornale di Sicilia