CATANIA – L’estate è finalmente arrivata. Oltre il termometro lo confermano la riattivazione di iniziative e servizi tipici della bella stagione. Da stamattina è fruibile il solarium sul lungomare antistante l’istituto Nautico con il servizio di salvataggio ad opera di bagnini abilitati. Nel solarium del Nautico per la prima volta si sta anche costruendo una discesa a mare per facilitare l’accesso ai disabili, struttura che verrà completata entro giovedì. Già attiva e funzionante da diversi giorni, invece, la discesa per i disabili di San Giovanni Li Cuti, anche se con qualche problema per i fruitori a causa della scarsa sensibilità di altri bagnanti che ne ostruiscono il passaggio. Da ieri sera, inoltre, hanno riaperto i “Caffè concerto” nel centro storico, con la novità che si svolgeranno in un’area “storico ambientale” dove gli esercenti potranno operare anche durante gli orari diurni e non più solo la sera su aree chiuse al traffico, all’interno di un perimetro che la Giunta Pogliese su proposta dell’assessore Ludovico Balsamo, ha individuato. Ripristinata al presenza di operatori di “Sostare” nei varchi con maggiori criticità: via Biondi angolo via di Sangiuliano, via Michele Rapisardi angolo via di Sangiuliano e via Leonardi angolo via Vittorio Emanuele.
Other Posts
- Related Articles
- More from Author