Catania - Vibonese, l'emozione del "Massimino"

 

 

 

Daniele Lo Porto

CATANIA – Grande attesa per il ritorno della squadra rossazzurra al “Massimino”, dopo che la precedente gara di Coppa Italia fu giocata il 12 agosto contro il Verona (2-0). Esordio in campionato contro una Vibonese dai risultati altalenanti, ma non per questo avversario già battuto in partenza. La squadra di Sottil, infatti, potrebbe godere dei favori del pronostico dopo la vittoria esterna ottenuta a rende contro la capolista ancora a punteggio pieno, ma ogni gara è una storia a sé. Si prevede il pubblico delle grande occasioni nell’impianto etneo: almeno diecimila tifosi, oltre 6.000 sono gli abbonati, per riprendere un abbraccio interrotto bruscamente col noto e clamoroso “caos ripescaggi”. Sugli spalti potrebbero esserci migliaia di magliette nere: composta forma di protesta contro la giustizia sportiva.

Il tecnico etneo recupera Marotta che ha scontato il turno di squalifica, ma potrebbe confermare al centro dell’attacco dall’inizio Curiale, mentre Barisic, infiammazione a un tendine, potrebbe partire dalla panchina lasciando il suo posto a Vassallo. Qualsiasi soluzione non dovrebbe comportare una perdita di qualità tecnica da parte del Catania che ha un organico da categoria superiore. “Ognuno deve considerarsi un titolare, nessuno escluso – sottolinea Sottil – perché ci aspetta un vero e proprio tour de force.: avremo 20 partite in 3 mesi e ci sarà bisogno di tutto il potenziale della rosa. Spesso anche i subentranti si rivelano fondamentali e lo si è visto anche a Rende. Deve essere così, perché quando un giocatore che parte dalla panchina è arrabbiato significa che può dare tanto. Siamo emozionati per il ritorno al Massimino, è come se fosse la prima partita e siamo sicuri che il nostro pubblico ci darà una grande mano d’aiuto. Ci manca un po’ la condizione, ma è normale: voglio una squadra che sia arrabbiata in termini positivi”.

Catania, stadio Angelo Massimino, ore 18,30

CATANIA (4-2-3-1): Pisseri; Calapai, Aya, Silvestri, Scaglia; Biagianti, G. Rizzo; Vassallo, Lodi, Manneh; Curiale. A disposizione: Pulidori; Baraye, Esposito, Lovric, Angiulli, Bucolo, Rizzo A., Barisic, Brodic, Marotta, Vassallo. All. Sottil.

VIBONESE (4-4-2): Mengoni; Silvestri, Camilleri, Maciucca, Ciotti; Collodei, Obado, Tito, Taurino; Bubas, Cani. A disposizione: Viscovo; Altobello, Carrozza, Finizio, Franchino, Malberti, Donnarumma, Melillo, Prezioso, Scaccabarozzi, Raso, De Carolis. All. Orlandi

Arbitro:  De Santis di Lecce.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *