PALERMO – “Assovini Sicilia promuove il consumo responsabile del vino valorizzando la sua storia, la sua cultura, la tutela dei territori e il suo valore economico” – afferma Laurent de…
Categoria: Food made in sicily
Un pranzo da Gattopardo
TRECASTAGNI – Il Natale come momento di condivisione e unione, una giornata speciale da trascorrere nella calda cerchia della famiglia e degli amici… Con questo spirito la condotta Slow Food…
I Cuochi Siciliani FIC conquistano il Bronzo nella Coppa del Mondo di Cucina in Lussemburgo
Grandi soddisfazioni e prestigiosi riconoscimenti per il Culinary Team Sicilia all’appuntamento mondiale con la Coppa del Mondo di Cucina in Lussemburgo, andato in scena dal 26 al 30 novembre. La…
I primi dieci anni dei sapori dello chef Simone Strano
ACI CASTELLO – Un appuntamento enogastronomico molto apprezzato, che ha celebrato una parte importante della carriera dello Chef siciliano Ha scelto di farlo nella maniera a lui più congeniale: cucinando…
Vendemmia 2022: un’ottima annata da suggellare con vini eccellenti e di grande qualità
PALERMO – La vendemmia più lunga d’Italia- cento giorni di raccolta- è giunta al termine. Iniziata nella parte occidentale dell’Isola, tra la fine di luglio e prima decade di agosto,…
A Catania il Mercato della Terra
CATANIA – Il progetto nato dalla collaborazione tra Slow Food Catania e l’associazione ‘A Fera Bio si inserisce nel programma internazionale dei Mercati della Terra nati per creare un punto…
Con il Cerasuolo di Vittoria Day si celebra l'unica Dogc siciliana
CALTAGIRONE – Il grande valore aggiunto delle molteplici declinazioni del Cerasuolo di Vittoria che nasce a diverse altitudini ed esposizioni in tre diverse provincie, Ragusa, Catania e Caltanissetta sono state…
Cerasuolo di Vittoria Day 2022: una giornata aperta al grande pubblico e dedicata all’unica DOCG della Sicilia
CALTAGIRONE – La Docg Cerasuolo di Vittoria si produce nei territori delle province di Ragusa, Caltanissetta e Catania, ed è ottenuto dai vitigni Nero d’Avola dal 50 al 70 %…
Alla chef glacier catanese Serena Urzì il “Premio Mondo Donna” per l’enogastronomia
CAPO D’ORLANDO – È stato assegnato quest’anno alla chef glacier catanese Serena Urzì il “Premio Mondo Donna 2022” per la sezione enogastronomia. A decretarlo è stata l’organizzazione del Premio, giunto…
Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”
CATANIA – L’obiettivo cultural-gastronomico era quello di rievocare e celebrare la storica colazione catanese, fatta con le granite e con il pane. La volontà, poi, era anche quella di suscitare…