di Elisa Musumeci biologa e nutrizionista Simbolo indiscusso della stagione autunnale, la zucca deve la sua grande popolarità alla festa di Halloween, ma è la sua prelibatezza e versatilità in…
Categoria: Natura&Nutrizione
Ottobre in rosa: ecco il ruolo della nutrizione nella prevenzione del carcinoma mammario
di Elisa Musumeci biologa e nutrizionista Ottobre è il mese delle campagne di sensibilizzazione verso il cancro al seno, un brutto mostro che colpisce un grandissimo numero di donne, ogni…
Plastica, microplastiche e salute: oltre il danno ambientale
Elisa Musumeci biologa e nutrizionista La plastica sta intossicando il pianeta! – È l’argomento del giorno – in verità per i biologi ambientali lo è sempre stato, da decenni or…
Il mondo della chetosi tra falsi miti e realtà
Elisa Musumeci biologa e nutrizionista Vogliamo fare una scommessa? Cerchiamo su internet la parola “dieta”, sono sicura che tra i primissimi risultati troveremo infiniti link che rimandano a presunti approcci…
Fenotipo "a pera" o "a mela"? A ciascuno la sua dieta
di Elisa Musumeci biologa e nutrizionista Il tessuto adiposo, volgarmente detto “grasso” è l’organo di accumulo per eccellenza delle riserve energetiche per il nostro organismo. È quello che, ai tempi…
Acqua e salute: errori comuni e benefici che non immagini
Elisa Musumeci biologa e nutrizionista L’acqua è l’elemento base della vita. I primi organismi, semplici esseri unicellulari, hanno fatto la loro comparsa, miliari di anni fa, proprio in acqua. Queste…
Non solo sushi. Le alghe che curano e la nostra alga siciliana: il "mauro"
Elisa Musumeci biologa e nutrizionista La mania del sushi impazza ormai ovunque, è solo moda o possiamo trarne dei benefici per la nostra salute? Sebbene la parola “Sushi” nell’immaginario collettivo…
L'antica carota viola: storia di brutto anatroccolo che nasconde un cigno
Elisa Musumeci biologa e nutrizionista La produzione agricola di tutto il mondo sta attraversando, oggi, un periodo di grande cambiamento rispetto le strategie di produzione di questi ultimi decenni, centrate…
Dieci lupini al giorno, tolgono il medico di torno
di Elisa Musumeci biologa e nutrizionista https://www.facebook.com/elisamusumecinutrizionista/ I lupini sono i frutti di una leguminosa coltivata sin dai tempi più antichi, che cresce bene nel bacino mediterraneo, tanto da essere annoverata…
Creme solari tra due fuochi: protezione da melanoma e carenza di vitamina D. Come comportarci?
Elisa Musumeci biologa e nutrizionista Secondo dati statistici, sono sempre più numerosi gli italiani con livelli di vitamina D sotto il limite della normalità, si stima che il 70% presentino…