Skip to content
SCRIVI ALLA REDAZIONE
SCRIVI ALLA REDAZIONE
Sicilia Network
lunedì 25 Gen 2021 - 22:09
News
Rubriche
Start Up My Story
Oncologia, focus psicologico
Infodipendenza
Infoassociazioni
Beyond the borders
Al di là della rete
Eccellenze Siciliane
Food made in sicily
Natura&Nutrizione
Vite da Storia
Cuttigghiu
Prenditi cura di te
La perla styl…o
Inchieste
Detenuti e droga, le loro storie
Storie in prossimità
Cronaca
Politica
Turismo
Economia
Sport
Cultura
Editoriale
News
Rubriche
Start Up My Story
Oncologia, focus psicologico
Infodipendenza
Infoassociazioni
Beyond the borders
Al di là della rete
Eccellenze Siciliane
Food made in sicily
Natura&Nutrizione
Vite da Storia
Cuttigghiu
Prenditi cura di te
La perla styl…o
Inchieste
Detenuti e droga, le loro storie
Storie in prossimità
Cronaca
Politica
Turismo
Economia
Sport
Cultura
Editoriale

Categoria: Vite da Storia

Carcere minorile e rieducazione: "Ragazzi, concedetevi una possibilità. Vogliatevi bene"
54321
0 (0 votes)
Carcere minorile e rieducazione: "Ragazzi, concedetevi una possibilità. Vogliatevi bene"
Direttore1 anno ago

di Katya Maugeri ACIREALE – «Io vivo in questo ruolo pieno di contraddizioni: punire e rieducare, cercando di adempiere in maniera equilibrata a un compito complesso», non è facile descrivere…

Read more
Joy, dall'orrore della mafia nigeriana a Lampedusa, il porto della speranza
54321
0 (0 votes)
Joy, dall'orrore della mafia nigeriana a Lampedusa, il porto della speranza
Direttore1 anno ago

di Katya Maugeri «Ho visto un bambino addormentarsi e morire, lì davanti a me. Sulla barca una donna ha preso suo figlio e lo ha buttato in mare per salvarlo…

Read more
Testimoni di giustizia, Ignazio Cutrò: "Lo Stato deve scegliere da che parte stare"
54321
0 (0 votes)
Testimoni di giustizia, Ignazio Cutrò: "Lo Stato deve scegliere da che parte stare"
Direttore1 anno ago

di Katya Maugeri BIVONA – «Io sono stato il primo testimone di giustizia in località di origine e non protetta. Perché la vera rivoluzione è questa: non deve essere la…

Read more
L'ex boss della Versilia: "l'ergastolo ostativo è una pena di morte viva"
54321
5 (1 vote)
L'ex boss della Versilia: "l'ergastolo ostativo è una pena di morte viva"
Direttore1 anno ago

di Katya Maugeri «Nella mia famiglia mancava l’amore, forse perché non era una roba da mangiare, quindi interessava ben poco. Perché ho scelto di fare il criminale? Per un senso…

Read more
Donne e mafia, l'emancipazione in corso
54321
0 (0 votes)
Donne e mafia, l'emancipazione in corso
Direttore1 anno ago

di Katya Maugeri «Mio marito era un mafioso e nel suo negozio si radunavano spesso i mafiosi di Alcamo e di Baucina. Parlavano, discutevano e io perciò li conoscevo uno…

Read more
Fotografia aerea: Fabrizio Villa: "In volo respiro ogni mio scatto"
54321
0 (0 votes)
Fotografia aerea: Fabrizio Villa: "In volo respiro ogni mio scatto"
Direttore1 anno ago

di Katya Maugeri CATANIA – «Da trent’anni fotografo in volo. È una condizione che mi rassicura, come fosse in realtà il mio habitat naturale», il fotogiornalista siciliano Fabrizio Villa che…

Read more
Carceri: Antigone Sicilia, una battaglia contro l'isolamento. "La cella liscia, strumento di tortura"
54321
0 (0 votes)
Carceri: Antigone Sicilia, una battaglia contro l'isolamento. "La cella liscia, strumento di tortura"
Direttore1 anno ago

di Katya Maugeri Da punitivo, basato su torture e umiliazioni, a rieducativo. Nel corso degli anni si è evoluto così il sistema carcerario cercando di porre al centro del trattamento…

Read more
Ex manicomi criminali, Nunziante Rosania: "Sconfiggere la psichiatria da scrivania. Necessario il contatto diretto con i malati di mente"
54321
0 (0 votes)
Ex manicomi criminali, Nunziante Rosania: "Sconfiggere la psichiatria da scrivania. Necessario il contatto diretto con i malati di mente"
Direttore1 anno ago

Katya Maugeri Con la chiusura dell’Opg di Barcellona Pozzo di Gotto, si concluse una triste storia cominciata nel 1975, quando gli ospedali psichiatrici giudiziari entrarono a far parte del sistema…

Read more
La Carta di Certaldo compie 25 anni. Lorenzo Camoletto, Gruppo Abele: "Riumanizziamo la strada"
54321
0 (0 votes)
La Carta di Certaldo compie 25 anni. Lorenzo Camoletto, Gruppo Abele: "Riumanizziamo la strada"
Direttore1 anno ago

di Katya Maugeri «In questo vostro posto non funziona nulla, non date vestiti, non c’è cibo, la lavatrice e perfino le caffettiere sono rotte e l’acqua delle docce è sempre…

Read more
Suicidio in carcere, un anno dalla morte di Samuele Bua: "Misteri e ombre in quella cella di isolamento"
54321
0 (0 votes)
Suicidio in carcere, un anno dalla morte di Samuele Bua: "Misteri e ombre in quella cella di isolamento"
Direttore1 anno ago

di Katya Maugeri PALERMO – Gli istituti penitenziari hanno l’obbligo di preservare la salute e la sicurezza dei detenuti. Sono necessarie misure utili e un servizio d’intervento efficace per prevenire…

Read more
Search for:

Inchieste

Detenuti e droga, le loro storie

Storie in prossimità

Più visti

Sul palco dell’Ariston un pizzico di Biancavilla con Emma D’Aquino
7796
Sul palco dell’Ariston un pizzico di Biancavilla con Emma D’Aquino
12 mesi ago
Un «gioiello» di start up. L'avvincente storia di Salvo, la sua famiglia e l'innata passione per networking e lusso
7506
Un «gioiello» di start up. L’avvincente storia di Salvo, la sua famiglia e l’innata passione per networking e lusso
1 anno ago
Intervento raro a Catania: al Garibaldi-Nesima l'equipe del Prof. Mario Falsaperla salva una donna con tecnica in 3D
6668
Intervento raro a Catania: al Garibaldi-Nesima l’equipe del Prof. Mario Falsaperla salva una donna con tecnica in 3D
5 mesi ago

Articoli recenti

  • Disabili gravi: si riattiva il trasporto nei centri di riabilitazione 25 Gennaio 2021
  • Lorenzo vuole volare alto 24 Gennaio 2021
  • La Carta di Catania: tante criticità 23 Gennaio 2021
  • Covid: la Sicilia ancora in zona rossa 23 Gennaio 2021
  • Acireale, serve un cambio di passo 23 Gennaio 2021
logo sicilia network footer

FaRete l’informazione, è questo il nostro obiettivo: rendere i nostri lettori protagonisti dell’informazione che vogliono.  Un giornale è il riflesso dei propri lettori e noi desideriamo interpretarne le esigenze, i disagi e soddisfare gli interessi con approfondimenti. Non riporteremo asetticamente i comunicati autocelebrativi dei “palazzi”, ma con spirito critico secondo il sentire comune. Non abbiamo, infatti, né padrini né padroni: ci muoveremo liberamente entro i confini stabiliti dalla legge, dalla deontologia e dal giornalismo libero.

Ultimi post

Disabili gravi: si riattiva il trasporto nei centri di riabilitazione
25 Gennaio 2021
Disabili gravi: si riattiva il trasporto nei centri di riabilitazione
Lorenzo vuole volare alto
24 Gennaio 2021
Lorenzo vuole volare alto

Seguici su

Facebook Instagram Telegram

Copyright © 2019 SICILIA NETWORK | Reg. Tribunale n° CT N.5/2017 del 3/3/2017
Direttore Resp: Katya Maugeri | Editore: Mattia Savatteri | P.IVA 05703510874
Sede Legale: Via Monti Rossi, 59 – 95030 Nicolosi (CT) | Tel. 0957398435

Chi siamo
Contatti
Privacy Policy
Cookie Policy
MSAP – Agenzia Pubblicitaria