CEFALU’ – “Al di là dei politici che, chi più chi meno, si sono impegnati, la persona che in assoluto ha fatto di più per la riapertura del Club Med è Henri Giscard d’Estaing. Gliene siamo infinitamente grati, perché grazie alla sua testardaggine e al suo coraggio oggi riapre un resort che darà tante possibilità di lavoro e che rappresenta una grande opportunità di sviluppo per questa regione”. Così il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, ringraziando il presidente del Club, Giscard d’Estaing, durante il suo intervento a Cefalù per il taglio del nastro dello storico villaggio che ha riaperto dopo 12 anni.
Miccichè ha ricordato le sue vacanze in questa zona quando era ancora adolescente: “Ricordo le lunghe nuotate per venire nella spiaggia del Club Med e ora è arrivato il momento di ripartire”. Il presidente dell’Ars ha lanciato, infine, un messaggio agli ex dipendenti che stamattina hanno protestato davanti ai cancelli del Club: “Diamo al Club Med la possibilità di lavorare tranquillamente. La politica s’impegnerà a trovare una soluzione”.