Con l'Etnamusa Festival un weekend sotto il vulcano tra libri, musica e tradizioni

Con l'Etnamusa Festival un weekend sotto il vulcano tra libri, musica e tradizioni

BRONTE – Continuano gli appuntamenti della seconda edizione dell’Etnamusa Festival, l’evento organizzato dall’Associazione Musa, che si svolge a Bronte presso la “Musa” (in contrada Difesa).

Tra musica, presentazioni di libri, spettacoli e laboratori creativi, quello che si preannuncia sarà un weekend ricco di eventi.

Sabato 21 agosto alle ore 18.30 Elvira Seminara presenterà il libro edito Einaudi “I segreti del giovedì sera” dialogando con la giornalista Samantha Viva. A seguire, alle ore 20.00, il concerto di “Raul Bove & i Cento Pozzi” che proporranno musiche di frontiera a cavallo tra il vecchio west, i deserti del Centro America e il cantautorato italiano.

Domenica 22 agosto una giornata ricca di incontri: alle ore 11.00 in programma il laboratorio e performance di canti di tradizione popolare “Oh tiramula ca veni” a cura del Coro Unicavuci diretto da Simona Di Gregorio; nel pomeriggio dedicato ai più piccoli ci sarà “Close-up magico” a cura di Mago Marzio (ore 17.00) e a seguire la lettura animata del libro “Il mostro del pisolino” (Lunaria Edizioni): una presentazione per bambini dai 4 agli 8 anni, con l’autrice Lorena Dolci e Mario Giuffrida (evento a cura di Librerie Cavallotto).

Anche per questa domenica non mancherà un momento musicale insieme a Giuseppe Asero Quartet (ore 20.00), che propone un repertorio di brani originali e qualche standard della tradizione.

Si ricorda che sarà possibile partecipare agli eventi esibendo il Green pass, come da normativa vigente.

Il programma completo della seconda edizione, che avrà luogo fino ad agosto presso la “Musa” di Bronte e vedrà il susseguirsi di eventi artistico-culturali, è visionabile nel sito www.progettomusa.com; per info e prenotazioni: info@etnamusafestival.it

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *