“Rispettiamo tutte le regole e impegniamoci e poi auguriamoci tutti che potremo quanto prima riprendere anche le attività di svago”. È quanto dichiarato ieri sera dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nel corso della conferenza che ha illustrato il nuovo Dpcm.
Conferme e novità, ecco le principali misure che il Governo metterà in atto per evitare un nuovo lockdown generalizzato.
Mascherine
Resta obbligatorio indossare la mascherina in tutti i luoghi, al chiuso e all’aperto, senza distinzioni di orari o di quartieri. Le uniche eccezioni sono le abitazioni private, l’attività sportiva, le camminate in luoghi isolati (ad esempio un bosco, una spiaggia deserta), i bambini minori di sei anni e le persone disabili.
“Questo provvedimento dovrà consentirci di affrontare la nuova ondata di contagi che sta interessando Italia ed Europa – le parole del presidente del Consiglio, Conte – Non possiamo perdere tempo, dobbiamo scongiurare un nuovo lockdown. Non possiamo permetterci un’altra battuto di arresto.I sindaci potranno chiudere vie e piazze per evitare assembramenti consentendo l’accesso a chi deve raggiungere abitazioni private o luoghi di lavoro. Le attività di ristorazione sono consentite dalle 5 fino a mezzanotte se il consumo avviene ai tavoli, in alternativa fino alle 18. Le consegne sono consentite senza vincoli di orario e l’asporto fino a mezzanotte. Nei ristoranti si potrà stare contemporaneamente in sei al tavolo, nessuna limitazione di orario invece è prevista per i servizi di ristorazione negli aeroporti, sulle autostrade”.
Congressi,sagre e fiere
Sono vietate le sagre e le fiere di comunità. Restano consentite le manifestazioni fieristiche di carattere nazionale e internazionale ed i congressi, previa adozione di protocolli validati dal Comitato tecnico-scientifico, e secondo misure organizzative adeguate alle dimensioni ed alle caratteristiche dei luoghi e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro. Per il resto sono sospese tutte le attività convegnistiche o congressuali, ad eccezione di quelle che si svolgono con modalità a distanza.
Scuola
“Le attività scolastiche continueranno in presenza, per quelle secondarie verranno favorite modalità di fruizione in turni, anche pomeridiani. Anche per le università dovranno essere attuati programmi didattici in evoluzione con il quadro pandemico. La strategia non è e non può essere la stessa della primavera: in questi mesi abbiamo lavorato intensamente”.
Sport
“Rimane vietato lo sport di contatto di tipo amatoriale e non sono consentite competizioni di squadra dilettantistiche, consentite quelle individuali e lo sport professionistico afferente alle varie federazioni. Daremo una settimana di tempo alle palestre per allinearsi ai protocolli di sicurezza”.
Palestre e piscine
Daremo una settimana di tempo alle palestre per allinearsi ai protocolli di sicurezza. Lo ha affermato il premier Conte nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi chiarendo che saranno poi prese decisioni sulle chiusure per chi non rispetterà tali protocolli
Responsabilità
“Abbiamo distribuito più di un miliardo di mascherine, tute, ventilatori. Dobbiamo tutelare sanità ed economia, usando un principio di proporzionalità e adeguatezza. Il governo c’è ma ciascuno deve fare la sua parte. Le misure più efficaci restano le precauzioni di base: mascherina, distanziamento e igiene delle mani. Facciamo attenzione nelle situazioni in cui abbassiamo la guardia, con parenti ed amici. In queste situazioni occorre massima precauzione”.