CATANIA – Nell’Aula Magna di Palazzo Fortuna, il plesso didattico del Dipartimento di Economia e Impresa sito in corso delle Province, questa mattina oltre 350 neo immatricolati al corso di laurea in Economia Aziendale hanno ricevuto il saluto di docenti, tecnico-amministrativi e di altri studenti iscritti già da qualche anno. Il Welcome Day, si chiama così l’evento organizzato ogni anno agli inizi di ottobre, è stato aperto dall’indirizzo di saluto del professor Rosario Faraci, presidente del corso di laurea, il quale ha rimarcato l’importanza per le matricole di pianificare attività d’aula, esercitazioni e laboratori, nonchè lo studio individuale al fine di affrontare senza assilli tutte le scadenze universitarie più importanti, a cominciare dagli esami. E’ toccato al Direttore del DEI, la professoressa Michela Cavallaro, portare il saluto di tutto il Dipartimento e augurare agli studenti di primo anno di conseguire con profitto gli obiettivi che si prefiggeranno di raggiungere. La professoressa Veronica Benzo, docente di Lingua Francese e responsabile del laboratorio sperimentale di assistenza didattica, ha illustrato le diverse attività promosse dal corso di laurea in Economia Aziendale per sostenere, con servizi di orientamento, mentoring e coaching, alcuni dei quali svolti in collaborazione con il COF d’Ateneo, il percorso di studi delle matricole. Tra le iniziative di punta figura il ciclo seminariale Lo Studente Strategico, giunto alla sesta edizione, che partirà nelle prossime settimane e che si articolerà in una serie di incontri con esperti su temi rilevanti per la vita dello studente: la gestione dello stress e dell’ansia da prestazione, le tecniche di memorizzazione e la creazione di mappe mentali, la metodologia nello studio degli insegnamenti, l’alimentazione, lo sport. Il ciclo seminariale, come ogni anno, sarà concluso dallo psicologo Alessandro Bartoletti, uno dei massimi esperti italiani di terapia breve strategica e autore del libro Lo Studente Strategico. Le altre iniziative del corso di laurea in Economia Aziendale, uno dei più affollati d’Ateneo con i suoi 500 iscritti ogni anno, sono state illustrate dalla professoressa Agata Matarazzo che, per conto del corso, cura ogni anno alcuni viaggi di studio in Italia e all’estero, oltre a diverse visite aziendali con realtà territoriali.
Al Welcome Day hanno preso, intervenendo attivamente, la professoressa Franca Pirolo, i responsabili dei servizi didattici del Dipartimento Carlo Sammartano e del corso di laurea Roberto Zangiacomi; i rappresentanti degli studenti in Commissione Paritetica Alberto Vazzano e in Consiglio di Dipartimento Damien Bonaccorsi; le tutor d’accoglienza del corso Anna Carbonaro ed Ester Sudano, nonchè alcuni studenti che, avendo superato in tempo tutti gli esami degli anni precedenti, rappresentano per le neo matricole buoni esempi da imitare nella progressione della carriera.