Educare al piacere, "Convegno donne appassionate": sessuologia, autostima, energia 

Educare al piacere, "Convegno donne appassionate": sessuologia, autostima, energia 

di Anna Agata Mazzeo 

Psicologhe, psicoterapeute, sessuologhe, sociologhe, filosofe, ostetriche, ginecologhe, farmaciste, fisioterapiste, psichiatre, esperte in educazione sessuale, biologhe nutrizioniste, counselor olistiche, operatrici corporee, coach, tutte donne, che si sono riunite al fine di chiarire le idee sulla sessualità e indurre a riflettere sulle problematiche ad essa connessa. L’accesso, previa registrazione al sito www.donneappassionate.com è gratuito, consentirà di approfondire la tematica della sessualità femminile, attraverso la conoscenza delle 32 esperte in varie discipline.

Il Convegno sarà diffuso online e durerà ben 7 giorni, ogni conferenza sarà gratuitamente disponibile per 24ore, ma chi volesse può acquistare un abbonamento premium che consentirà la fruizione a tempo indeterminato dell’intero contenuto, oltre a 14 bonus, master class, video, pdf e altri contenuti multimediali.

Gabriella Catania esperta in educazione sessuale, iscritta all’Albo della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica (FISS) è l’ideatrice e la coordinatrice del gruppo di Donne Appassionate, una rete di donne che ha deciso di mettere a disposizione la propria conoscenza.

L’idea del convegno nasce dalla realtà statunitense, dove l’educazione sessuale, è largamente diffusa e introdotta anche tra le discipline scolastiche. Spesso i genitori hanno difficoltà a parlare di sessualità ai figli, un imbarazzo legato al senso del pudore e/o da un imprinting ereditato, è, quindi, indispensabile la consulenza di specialisti che informino adolescenti e adulti, sul funzionamento, non solo anatomico, degli organi genitali e dell’apparato riproduttivo, nozioni che non toccano appunto solo la sfera biologica, ma riguardano anche le precauzioni da prendere e il rispetto da adottare nei confronti di sé e dell’altro.

In Italia l’educazione sessuale è inserita tra le discipline scolastiche, solo sporadicamente in qualche istituto scolastico, che sceglie di avvalersi del consultorio di zona per divulgare e liquidare l’argomento in poche ore di lezione. La crescita di un adolescente non può prescindere da queste informazioni, né può essere lasciata alla consultazione, non sempre sicura e attendibile, dei contenuti diffusi su internet. L’educazione sessuale ha una funzione orientativa e favorisce il benessere fisico, psichico e relazionale degli adolescenti.

Il convegno è aperto a tutti, donne, ma anche uomini interessati a conoscere l’emisfero femminile, e conta già molti iscritti di ambedue i sessi. In particolar modo verrà affrontato l’aspetto legato al piacere, un argomento che, come sostiene Gabriella Catania, viene spesso omesso per imbarazzo e moralismi di sorta.

Capire le ragioni per cui non si prova piacere, decodificare i cambi d’umore, conoscere come attraverso il corpo si può arricchire la propria autostima, abbattere i tabù, acquisire e trasferire nuove consapevolezze e soprattutto riflettere sulle parole utilizzate per descrivere la sfera sessuale nella vita di tutti i giorni, sono i temi trattati in questo convegno.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *