Fabrizio Rosati è il nuovo comandante della Compagnia carabinieri di Giarre

Fabrizio Rosati è il nuovo comandante della Compagnia carabinieri di Giarre

di Mario Pafumi

Il Capitano Fabrizio Rosati, viterbese, 28enne, proveniente dal Norm della Compagnia di Foggia di cui è stato comandante fino a venerdì scorso, è il nuovo comandante della Compagnia carabinieri di Giarre. Arruolatosi nel 2010 frequentando il 192° corso “Carattere” dell’Accademia Militare di Modena, terminò l’iter formativo nella Scuola Ufficiali, conseguendo la laurea magistrale in Giurisprudenza a pieni voti. Dal 2015 al 2018 ho prestato servizio presso il 13° Reggimento Carabinieri “Friuli Venezia Giulia”, reparto d’élite dell’Arma dei carabinieri, con il quale è stato impiegato in territorio nazionale nell’ambito delle Squadre Operative di Supporto; nel 2016-2017, sempre con il 13° ha partecipato all’operazione NATO Resolute Support in Afghanistan e nel 2018 alla Missione Bilaterale di assistenza e supporto in Libia; rientrato da Misurata, dall’ottobre 2018 fino a venerdì scorso, come detto,  ha retto il comando del Nucleo operativo e Radiomobile della Compagnia di Foggia.

Il neo comandante prende il posto del Capitano Luca Leccese, 31 anni, originario di Chieti, compagno di corso del neo arrivato, trasferito come comandante della compagnia carabinieri del Vomero di Napoli. Nel corso dei suoi quattro anni di permanenza a Giarre, Il comandante Leccese si è distinto per aver condotto brillanti indagini e operazioni. Tra gli altri ricordiamo gli arresti per l’omicidio Chiappone (insieme al Reparto operativo di Catania) quello di Nino Marano “il killer della carceri” che ha permesso la riapertura delle indagini dell’omicidio Chiappone; l’ operazione “Bingo” (8 arresti per droga); l’ operazione “Smack Forever” contro i laudani (con ben 18 arresti); l’operazione “Jungo” contro il clan Santapaola di Giarre (46 arresti); i 4 arresti per tentato omicidio di Giuseppe Allazzini, in pieno centro a Giarre (uno di essi era Turi Nicotra esponente spicco Laudani), i 3 arresti dell’estorsione a Tonino Torrisi (2 Laudani e 1 Santapaola), oltre a circa mille fra studenti e commercianti incontrati in conferenze per la legalità. Lascia un buon ricordo di eleganza e presenza. La cerimonia di avvicendamento è stata sobria e velocissima, in forma quasi privata. Ai due ufficiali gli auguri di un proficuo lavoro nelle compagnie assegnate.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *