CATANIA – Il terzo appuntamento della rassegna “Il Teatro colora la vita” al Teatro Don Bosco di Catania sarà “Fardelli d’Italia, la vera storia di un grande bluff”, uno spettacolo che và ad indagare sugli avvenimenti che hanno determinato l’unità della nostra nazione. Autore del testo è Gianluca Barbagallo che oltre a curare la regia sarà uno dei protagonisti della messa in scena.
“Questo lavoro si inserisce nel filone del teatro d’inchiesta del teatro civile che tanto mi appassiona. Dopo 4 anni di studio e ricerca ho finalmente trovato la “quadratura” del cerchio. La voglia di saperne di più sulla storia dell’unità d’Italia mi ha fatto scoprire verità che nei libri di scuola non mi erano state proposte. La storia del Sud degli avvenimenti che lo hanno portato all’annessione e di quelle dinamiche di ieri ma maledettamente vive anche oggi,che ne decretano l’arretratezza mi ha appassionato e anche fatto irritare al punto che ho deciso di raccontarle alla gente che come me non sapeva. Ho letto e riletto decine di libri, ho analizzato i fatti da diverse angolature, mettendomi oltre che nei panni dei vinti anche in quelli dei vincitori. Il risultato è stato un grande pugno allo stomaco ricevuto e un sentimento di riscatto che ha animato la voglia di raccontare. L’essenza dell’attore è quella di raccontare storie e questa storia apparentemente lontana e Incisa nella memoria collettiva di un popolo è piena di falle e non regge alla verifica dei fatti.”
Questo il pensiero dell’autore che sarà in scena in questa nuova sfida di teatro d’inchiesta che tanto mi appassiona e tante soddisfazioni mi ha regalato. “È un testo di drammaturgia contemporanea che scava a piene mani nella storia toccando corde emotive e sentimentali”
FARDELLI D’ITALIA
di Gianluca Barbagallo
Con: Valentina Curia, Santi Consoli, Luca Chisari, Eleonora Musumeci, Gianluca Barbagallo.
TEATRO DON BOSCO – CATANIA, DOMENICA 2 APRILE ORE 1830.