Finalissima di Start Cup Catania, otto team in gara a Palazzo della Cultura per contendersi la vittoria

Finalissima di Start Cup Catania, otto team in gara a Palazzo della Cultura per contendersi la vittoria

CATANIA – Sono otto gli team in gara per aggiudicarsi le tre premialità in denaro previste dal bando e per guadagnarsi l’accesso alla finale regionale di Start Cup Sicilia. E’ alta la posta in palio per vincere l’edizione 2019 della Start Cup Catania, la “business plan competition” organizzata ininterrottamente dal 2014 dall’Università degli Studi di Catania in collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Catania. Gli otto team imprenditoriali ammessi alla seconda fase sono: Mitopharma, Mimesis in silico medicine, Food Clean and Utilities Supplies, Sistemi IOT di monitoraggio di pressione nelle reti di acquedotto, Pastazzo di agrumi stampa 3D e food packaging, Brassicacee Smart & Healthy Food, I’M Immediate Movement e N.I.C.O.  Sei progetti sono stati realizzati da docenti e ricercatori, altri due da studenti e laureati dell’Università di Catania.

La cerimonia conclusiva si terrà martedì 15 ottobre, a partire dalle 15.30, nell’Aula Marchesi del Palazzo della Cultura di Catania, gentilmente concessa dall’amministrazione comunale. L’organizzazione è curata dal Trasferimento Tecnologico dell’Università di Catania che ha messo a disposizione alcuni biglietti per poter partecipare all’evento (clicca qui per Eventbrite)

Il Comitato tecnico-scientifico di Start Cup Catania composto dai professori Rosario Faraci e Giuseppe Margani (Università di Catania), dott. Ernesto D’Agata (Ordine dei Dottori Commercialisti di Catania), dott. Fabio Scaccia (Farmitalia) e dott. Santo Sciuto (Creval-Credito Siciliano) ha già ultimato nei giorni scorsi la valutazione degli otto progetti in gara e decreterà i primi tre vincitori ai quali spetterà il premio in denaro e la partecipazione alla finale di Start Cup Sicilia, in programma il 28 ottobre a Palermo.

Quest’ultimo evento regionale sarà propedeutico alla finale del Premio Nazionale per l’Innovazione PNI Cube, in programma a Catania dal 28 al 29 novembre, ospitato per la prima volta dalla sua istituzione dall’Ateneo di Catania nella prestigiosa e suggestiva cornice del Monastero dei Benedettini.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *