S.F.
FLERI – All’opera le ruspe da stamattina a Fleri. Come già annunciato nei giorni scorsi, sono iniziati oggi i lavori di demolizione di alcuni fabbricati in via Vittorio Emanuele, la centralissima via che attraversa il paese, chiusa al traffico ormai da più di cinque mesi. Come da determinazione dirigenziale del Comune di Zafferana Etnea del 10 giugno scorso che ha fatto seguito al via libera della Protezione civile regionale, ad aggiudicarsi i lavori è stata la ditta Euroinfrastrutture di Santa Venerina.
Demoliti gli edifici pericolanti e messi in sicurezza gli altri inagibili, si potrà finalmente riaprire presto al traffico la via Vittorio Emanuele, consentendo un più agevole accesso a Zafferana Etnea anche in vista degli appuntamenti dell’Estate Zafferanese e, più in avanti, della manifestazione di punta autunnale, ovvero l’Ottobrata.
Rimane ancora molto altro da fare a Fleri, ad esempio negli spazi adiacenti e antistanti la Chiesa Maria Ss. del Rosario, anch’essa danneggiata dal sisma di Santo Stefano. Non si comprendono ancora le ragioni di un ritardo così notevole in operazioni apparentemente semplici, come la rimozione di macerie e detriti causati dall’evento sismico. In altri centri etnei, colpiti dallo stesso terremoto, tali operazioni sono avvenute abbastanza celermente, nell’ambito dei primi provvedimenti adottati in piena emergenza.
(foto di Lusy Nicotra)