PALERMO – Dove cresce l’ulivo è un progetto fotografico ideato e curato da Dario Guarneri in collaborazione con l’Arvis – l’Associazione per le Arti visive in Sicilia, da anni impegnata a tenere viva a Palermo la cultura della fotografia, e l’Associazione Culturale La pentola nera.
Le fotografie, che saranno in mostra per un mese a partire da giovedì 17 gennaio, sono state realizzate in Sicilia, da un collettivo di otto fotografi non professionisti: Giulia Capasso, Giuseppe Ceresia, Giuseppe Consoli, Dario Guarneri, Gianni Nastasi, Antonio Sambataro, Rosalia Siciliano e Giovanni Surdi.
Fonte d’ispirazione e di riflessione, è l’ulivo. Emblema del Mediterraneo, l’ulivo è testimone delle relazioni di interdipendenza tra essere umano, ambiente e altri esseri viventi: degli scambi che avvengono all’interno di queste relazioni, e dei conflitti.
“Il Centro Internazionale di Fotografia – dice la direttrice Letizia Battaglia – si configura ancora una volta come luogo ideale di incontri e di scambi culturali, anche generazionali, dove trovano spazio non soltanto le fotografie dei più famosi fotografi del mondo, ma anche quelle dei non professionisti, per le quali nutro da sempre una particolare attenzione e rappresentano una preziosa risorsa per il Centro”.