L'ultimo canestro del professore Foti


 
 
 

GIARRE. “Per noi è stato non un professore, ma il professore. Un professore, che come pochissimi sapeva esserci vicino non solo per problematiche scolastiche. Con semplicità e immediatezza sapeva interessarci ed appassionarci. Con lui per noi la matematica e la fisica erano gioco e sfida insieme da fare con complicità e serenità.
Lui, il professore Carmelo Foti, aveva e dava sempre fiducia ai suoi alunni. Da ora in poi, ogni volta che passeremo davanti al laboratorio lo saluteremo ricordandoci di lui con un sorriso”. E’ la testimonianza degli alunni del professore e ingegnere Carmelo Foti, prematuramente e improvvisamente scomparso, mentre era intento a giocare a basket, una delle sue grandissime passioni, insieme al motociclismo, entrambe praticate da sempre. La cerimonia di intitolazione del laboratorio di informatica al piano terreno del Liceo Statale “Leonardo” di Giarre, fortemente voluta dagli ex alunni, dalla dirigente e dal corpo docente tutto, è stata aperta dalla preside, professoressa Carmela Scirè, alla presenza della moglie, professoressa Rosalba Russo, docente nell’istituto, e dei familiari, di fronte ad un folto pubblico di studenti, colleghi ed amici. E’ seguita la testimonianza del collega, professor Piero Romano, che ha svelato alcuni aspetti del compagno di giochi e di studio, mettendone in risalto la grande umanità e intelligenza.
Al termine degli interventi è seguita una toccante cerimonia, officiata da don Alberto Ottaviano Nicita, collega del professor Foti, conclusasi con la benedizione e la svelatura vera e propria della targa da parte di Sebastiano Maugeri, alunno della classe V C del professore.
Carmelo Foti, docente di matematica e fisica, era anche ingegnere e stimato professionista. Si occupava della parte tecnica dei più grandi eventi musicali a livello nazionale e internazionale, tra cui i concerti degli “Spandau Ballet”, i Pooh, Il Volo, solo per citarne alcuni.
La sua presenza era garanzia di divertimento e qualità, perché era un uomo colto e preparato, ma anche incline allo scherzo e al divertimento sano tra amici. Ha lasciato un grande vuoto non solo tra i familiari, ma anche tra gli amici, nei vari settori di interesse, nella scuola, nell’ingegneria, nello sport.

Mario Pafumi

 

 

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *