CATANIA – Sabato sarà la Giornata Mondiale dell’Allattamento e Pedara, che per il secondo anno organizza una serie di eventi volti a sensibilizzare i cittadini sull’argomento, si sta preparando ad un pomeriggio ricco di sorprese ed incontri che coinvolgeranno grandi e piccini. L’appuntamento è per domani, 7 ottobre a partire dalle 16.00 con il flashmob curato dalla scuola di ballo Butterfly Company di Marianna Leone in piazza Don Bosco. Contestualmente all’Expò sarà possibile assistere ad una dimostrazione di bump painting, con la decorazione di un pancione di una mamma in dolce attesa. Seguiranno:
• 17:00 – Biblioteca Palazzo Pulvirenti: Dibattito su “Accudimento e Nutrizione” con il pediatra Corrado Micale
• 17:30 – Sala Expò: Lezione concerto “Pam Pam Music”
• 18:00 – Sala Expò: “Mi fascia capire” introduzione al Babywearing
• 18:30 – Sala Expò: confronto-dibattito dal tema “Ti allatto e mi nutro del mio amore”
L’evento nato grazie all’’Assessorato alla sanità del Comune di Pedara e l’Asp, Distretto di Gravina di Catania, e in collaborazione con l’UNICEF vuole per sottolineare l’importanza della nutrizione più naturale che esista al mondo per i bebè. Non a caso Pedara è uno tra i primi comuni della Sicilia ad essersi dotato di un Baby Pit-Stop luogo adatto per mamme e papà che necessitano di uno spazio per curarsi del proprio bambino. La celebrazione dell’Allattamento Day si inserisce infatti in un quadro più ampio di iniziative ed eventi culturali e di sensibilizzazione, organizzati dal Comune di Pedara con l’assessore alla sanità Marina Consoli e in rappresentanza dell’ASP la dott.ssa Antonella Scroppo, responsabile dei percorsi di sostegno alla maternità e all’allattamento.