Gli avvocati chiedono di poter esercitare per la giustizia in sicurezza

Gli avvocati chiedono di poter esercitare per la giustizia in sicurezza

CATANIA – Si è tenuta oggi pomeriggio la programmata riunione tra il Presidente del Tribunale, i Presidenti delle Sezioni penali,  il Consiglio dell’Ordine degli avvocati e la locale Camera Penale. L’incontro sollecitato dai rappresentanti degli Avvocati ha avuto ad oggetto la gestione delle udienze penali in questo periodo che resta di piena emergenza. Il Presidente del Tribunale ha informato che è in corso di allestimento l’aula già individuata per la trattazione delle convalide da Magistrati appositamente designati. Ciò eviterà la sovrapposizione delle convalide ai ruoli ordinari.

Alla rappresentazione della palese criticità determinata dalla parziale, e in alcuni casi del tutto omessa, previa comunicazione dei ruoli con l’indicazione delle fasce orarie, tutti i Magistrati presenti hanno convenuto sulle palesi criticità del plesso di via Crispi ove è davvero difficile (se non impossibile), soprattutto nel peculiare momento, gestire i processi, evitando assembramenti e comunque è stata garantita una rigida chiamata delle cause per fasce orarie con tempestiva, preventiva, comunicazione al COA. Si è preso atto, ancora, della oggettiva impossibilità di trattate tutti i fascicoli già programmati che, in più casi, superano anche le 50 unità ad udienza. Si è convenuto, quindi, sulla necessità di provvedere ad uno sfoltimento mirato dei ruoli con rinvii dei processi che saranno previamente indicati e che saranno chiamati in coda alle udienze quotidiane per essere rinviati.

E’ stato assicurato, altresì, che, nel più breve tempo possibile, sarà incrementato il numero di microfoni all’interno delle aule di udienza. Gli avvocati hanno rappresentato il problema dei tanti processi con molti parti, imputati e quindi molti difensori: in un tempo d’emergenza come questo è stato chiesto che questi processi siano chiamati a Bicocca oppure rinviati ad altra data. Si attendono, a breve termine, i conseguenti provvedimenti organizzativi del Presidente del Tribunale. Confidiamo che le misure concordate, a seguito di questi incontri, possano attenuare sensibilmente i disagi che colpiscono tutti e che manifestano maggiore rilevanza in Via Crispi, dove trovano origine nella inadeguatezza dei locali del plesso.

Se così non fosse, se cioè non si assisterà nell’immediato ad una maggiore comunicazione, è stato rappresentato che si metteranno in campo qualsiasi tipo di manifestazione e, come già detto, siamo pronti a valutare ulteriori iniziative per la salvaguardia della salute e della nostra Professione. Siamo impegnati, quotidianamente, affinché l’Avvocatura catanese possa continuare ad espletare, senza limitazioni, pregiudizi ed in sicurezza, la propria funzione sociale.

Avv. Rosario Pizzino, Presidente Ordine Avvocati Catania

Avv. Turi Liotta, Presidente Camera Penale “Serafino Famà” di Catania

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *