di Mario Pafumi
RIPOSTO – Cambio della guardia al comando della Guardia costiera di Riposto. Il nuovo comandante è il tenete di vascello (TV capitano) Francesca Natale, 33 anni, tarantina. Negli ultimi 7 anni l’ufficiale è stata impegnata professionalmente a Taranto e a La Spezia. Il neo comandante Natale per la prima volta alla guida di un comando in Sicilia ha rimarcato il proprio “background demaniale e ambientale.
Ho trovato tante similitudini con i territorio tarantino e spero che, sulla rotta che ha tracciato la mia collega possa dare anch’io il mio contributo con l’auspicio di innescare in maniera più pressante la rivalsa dell’ambiente su questo territorio eccezionale dove però c’è ancora tanto da fare; credo che anche la gente in questo momento storico abbia tanta voglia di riscattarsi. Sono a disposizione della comunità per fare la mia parte, mettere il mio piccolo mattone, nella consapevolezza che da soli non possiamo fare nulla. Con l’aiuto della comunità delle autorità locali, sono convinta che possiamo fare tanto”. La Natale prende il posto, dopo due anni di comando, del Tenente di Vascello Anthea Campanella che andrà ad assumere un nuovo e prestigioso incarico nella Capitaneria di porto di Roma, con sede a Fiumicino. Il passaggio di consegne è avvenuto nei giorni scorsi nel Comando della Guardia Costiera di Riposto alla presenza del Direttore Marittimo della Sicilia Orientale Contrammiraglio Giancarlo Russo. La cerimonia si è svolta in forma ridotta davanti ad una rappresentanza del personale militare e civile in ottemperanza alle disposizioni per il contenimento del contagio da Covid19.
Nel discordo di commiato il TV Anthea Campanella ha espresso il suo ringraziamento per la fattiva collaborazione agli enti locali, alle forze di polizia presenti sul territorio e alle maestranze portuali che, anche se non presenti fisicamente, hanno accompagnato e sostenuto questo periodo di servizio. Ha inoltre percorso i passaggi fondamentali del suo biennio di comando affermando di avere percepito il calore della gente: “ho avuto l’onore di poter dare il mio contributo in un territorio dalle molteplici potenzialità che giorno dopo giorno va sempre più valorizzato.
Nel porto di Riposto e in tutto il circondario marittimo abbiamo cercato di far sentire la nostra presenza e di essere attivi nei molteplici compiti istituzionali in cui siamo impegnati. Il territorio jonico-etneo, che vive di pesca e di turismo va tutelato, bisogna continuare ad impegnarsi per salvaguardare la risorsa ittica e l’ambiente marino e costiero”. Il comandante Campanella si è detta soddisfatta del lavoro svolto nel territorio ripostese, affermando di “essersi sentita sempre a casa e di avere percepito il calore della gente in un territorio fantastico che può dare ancora tanto attraverso una migliore valorizzazione e cura. Spero che in questi due anni sia riuscita a mandare quel messaggio che serve a rivalorizzare il mare che certamente va difeso così come tutta la costa”.