Guardiamo Avanti, Marco Corsaro: "Indignati col Comune di Catania per assenza ingiustificata al Consiglio dei suoi rappresentanti"


Riceviamo e pubblichiamo

MISTERBIANCO – Al consiglio comunale di Misterbianco, convocato in seduta straordinaria dal gruppo consiliare Guardiamo Avanti e cofirmatari, per parlare della grave situazione degli stipendi del personale degli asili nido e degli spazi gioco, mancava il comune capofila che comprende anche i comuni di Misterbianco e Motta Sant’Anastasia. “Ringrazio la presidente del Consiglio che con grande impegno ha più volte inviato telefonicamente e tramite pec, assessore del Comune capofila e i suoi funzionari.  Un’assenza ingiustificata che non ci scoraggia anzi, già da subito ci attiveremo per seguire i processi di rendicontazione per poter assicurare le spettanze mancanti. Noi desideravamo che venissero a dirci , con carte alla mano quanti e quali mandati mancano ancora all’appello, come intenderanno gestire la rendicontazione del 2 riparto e quando intendevano recuperare le mensilità ancora spettanti”.
Ma non basta. Marco Corsaro, avverte che incombe la data del 30 settembre, entro cui completare le rendicontazioni. E data per cui si richiede di allineare i pagamenti arretrati. “La  circolare del ministero dell’Interno – datata 28 marzo 2017 dice che i soggetti che hanno comunicato la volontà di proseguire con l’erogazione dei servizi finanziati con il primo riparto oltre il termine del 31 agosto 2016, dovranno curare la trasmissione della rendicontazione, agli uffici regionali competenti per le schede/progetto inerenti i suddetti servizi entro il 30 settembre 2017”. Corsaro ringrazia tutto il Consiglio comunale che si è trovato compatto e convinto di sostenere all’unisono questa importante sollecitazione in un clima di trasversale rispetto e collaborazione.

Il Gruppo ha sottoscritto e consegnato alla presidenza un documento dove si impegna il sindaco e la giunta del comune di Misterbianco a verificare, sollecitare e monitorare costantemente gli atti e i procedimenti amministrativi relativi ai fondi Pac.  Impegna soprattutto  il Comune di Catania a produrre comunicazioni mensili circa lo stato dell’arte delle relative azioni previste dai fondi Pac da inviare presso gli uffici servizi sociali Misterbianco; a produrre interventi tali che permettano il recupero degli stipendi arretrati rispettando così la circolare ministeriale citata entro il 30/09/2017 e allinearsi ai pagamenti con regolarità”. Confidiamo ancora una volta nelle operosità della presidente del Consiglio per consegnare questa nota e farsi portavoce di un disagio che non vogliamo più ripetersi.

Noi certo , non indietreggiamo un passo. La dignità ed il rispetto dei lavoratori tutti , va al primo posto. Ci sono troppi arretrati nel mondo del 3°settore che dipendono troppo spesso dal comune capofila, dobbiamo tutelare chi mette cuore, passione e professionalità a disposizione delle nostre comunità.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *