Il fotografo e la Marina

CATANIA – Il fotografo marinaio che fotografa la Marina, ovvero: Fabrizio Villa. Fotoreporter di fama nazionale, inviato in zone di guerra, a lungo imbarcato su unità della Marina Militare in missioni di pace, è nato a Catania ed ha a Roma e Milano (cura una rubrica per il Corriere della sera) le sue basi operative. da ex marinaio è rimasto innamorato della marina e la marina ha ricambiato amore, professionalità e rispetto. Il calendario ufficiale 2018 lo ha firmato lui. Un calendario storico che rievoca la prima Grande guerra.

“Da fotografo non ho mai amato i calendari. Questa volta però l’ho fatto. Ho accettato l’invito da parte dell’ammiraglio Agostini a realizzare le immagini per il calendario della Marina Militare del 2018, vi spiego perché – dice Fabrizio Villa -.  Prima di tutto perché è un calendario storico con contenuti di valore culturale. Affascinanti immagini d’epoca della Prima guerra mondiale affiancate da miei scatti della Marina Militare realizzate nei mesi scorsi. Ho volato da un elicottero all’altro, sui sommergibili e navigato su tante navi. Ho conosciuto nuove persone (ma molte le conoscevo già) e nuove affascinanti realtà che fanno parte di questa antica Forza Armata.
E poi c’è una motivazione molto personale: sono passati 31 anni da quando ho indossato anch’io la stessa divisa, quella da marinaio, per 17 mesi, quando quella che si chiamava Leva era obbligatoria. Quindi ci sono dentro anch’io in qualche modo in questo calendario di fotografie semplici, ma fatte con il cuore. Un motivo di orgoglio e soddisfazione personale che mi ha portato ad accettare anche con un sentimento di affetto.  Operazione calendario terminata.  Avanti tutta”.


E finita questa missione, tra emozioni e colori, sorrisi salati e dolci lacrime, Fabrizio Villa, orgoglio,  catanese si prepara all’ennesima festa di sant’Agata del quale è profondo conoscitore e sensibilissimo interprete. le sue immagini arricchiscono il Museo diocesano, ennesimo atto d’amore per la sua Catania.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *