| Martina Pumo |
Milano è in fermento per l’arrivo di un ospite speciale: sabato 25 marzo, Papa Francesco farà la sua prima visita alla città lombarda, nella diocesi ambrosiana. Tutta la città (e non solo) è pronta ad accoglierlo, sin dalle prime ore del giorno. Nella mattina di sabato arriverà all’ aeroporto di Linate. Lì, tra i fedeli, ci sarà ad accoglierlo anche l’Arcivescovo di Milano, Cardinale Angelo Scola e le più importante istituzioni milanesi. Dopo la visita a due famiglie, nella parrocchia di San Galdino, alle ore 9.00 Papa Francesco parlerà alle famiglie residenti, un saluto senza limiti o frontiere religiose, rivolto a tutti. Intanto, in Duomo, saranno numerosi i fedeli che aspetteranno l’arrivo del Pontefice, atteso per le ore 10.00. Dopo il suo arrivo, il Papa si soffermerà all’interno della Cattedrale, per l’adorazione al Santissimo Sacramento e la venerazione delle reliquie di San Carlo. Successivamente uno dei momenti più attesi, alle 11,00 Papa Francesco saluterà i fedeli e dopo aver recitato l’Angelus, benedirà i presenti.
Un momento emozionante per i fedeli che verranno ad accoglierlo in Piazza Duomo, un’occasione unica in questa giornata di festa.
La giornata del Papa nella capitale lombarda continuerà con un pranzo in compagnia di 100 detenuti del Carcere San Vittore, un gesto unico che ancora una volta conferma la bontà e l’attenzione verso chi ne ha più bisogno che caratterizzano il nostro Pontefice. Un pomeriggio intenso per Papa Francesco, il quale celebrerà la Santa Messa presso il Parco di Monza, poco fuori Milano. Qui, il Pontenfice saluterà i fedeli e dopo l’incontro con i vescovi, alle 15.00 inizierà la celebrazione eucaristica. I fedeli presenti, potranno godere dell’animazione pre-messa di Radio Italia, con collegamenti radio in diretta dal Parco di Monza. Un’ultima tappa per il Papa e poi il suo congedo: lo Stadio Meazza, gremito di cresimati in compagnia dei loro genitori, padrini e madrine, accoglieranno il Pontefice, pronto a rispondere a delle domande di un cresimato, di un genitore e di una catechista. Un’emozione forte per chi ha appena ricevuto il santo sacramento della cresima. Molte, quindi, le aree interessate dalla speciale visita del Papa, numerose le strade chiuse e i divieti che interesseranno alcune zone Milanesi, tra cui quelle dello Stadio San Siro, Piazza Cordusio e Porta Vittoria. Restrizioni e divieti interesseranno anche il nord di Milano, come la città di Sesto San Giovanni e Monza. Numerosi saranno i collegamenti che porteranno al parco di Monza per la Santa Messa del Pontefice. Sarà presente anche il corteo che accompagnerà il Papa da Milano a Monza, passando per Viale Fulvio Testi. Per motivi di sicurezza, alcune stazioni metropolitane saranno chiuse, come quelle di Duomo, Stesto FS, Lotto, San Siro Ippodromo e Segesta, con orari di chiusura differenti a seconda della stazione interessata. Molti i controlli previsti e un piano di sicurezza ad hoc per ogni zona della città.
La prima visita del Papa a Milano sarà un evento unico che interesserà fedeli provenienti da ogni dove, mobilitando un’intera città, sotto il controllo della sicurezza e uniti dalla fede.