Italia viva Adrano si presenta col botto. Monciino: battaglia per la Sangiorgio Gualtieri. Sammartino: restiamo opposizione costruttiva

Italia viva Adrano si presenta col botto. Monciino: battaglia per la Sangiorgio Gualtieri. Sammartino: restiamo opposizione costruttiva

Si è svolta ieri pomeriggio al palazzo Bianchi di Adrano la conferenza stampa di adesione dei consiglieri comunali, Massimiliano Zignale e Luigi Cancelliere, ad Italia Viva, la nuova formazione politica di Matteo Renzi. Sala strapiena delle grandi occasioni e presenza interessata di molti giovani, numeri importanti sopratutto ad Adrano dove difficilmente la politica riesce a coinvolgere i cittadini. Alla conferenza hanno preso parte l’onorevole Luca Sammartino e la senatrice Valeria Sudano.

A presentare alla città e alla stampa il gruppo consiliare e gli ospiti, Salvatore Monciino coordinatore di Adrano 2.0, gruppo politico di dichiarata matrice Sammartiniana che confluisce per intero nel nuovo partito. Da evidenziare la presenza in platea del presidente dell’Acoset Diego Di Gloria, del Presidente del consiglio Aldo Di Primo e del consigliere, ormai ex d’agatiano, Agatino Scardina, secondo i ben informati molto vicino alla compagine Sammartiniana. L’incontro inizia con una forte novità che promette di far discutere cittadini e addetti ai lavori: Monciino annuncia l’intenzione di voler avviare una battaglia per la Sangiorgio Gualtieri, la celebre casa del fanciullo di matrice salesiana gestita dalle suore di Maria Ausiliatrice per decenni, dove generazioni di adraniti sono cresciuti e si sono formati e Monciino, rivendicando il suo legame con la struttura, ha precisato che non intende buttare fumo negli occhi agli adraniti, ma che ritiene sia un dovere di Italia Viva combattere affinché la struttura torni a svolgere il ruolo sociale che l’esponente di Italia Viva considera vitale per il futuro della città.

Successivamente sono i due consiglieri a prendere la parola, iniziando dal neo arrivato Zignale, il quale ha sottolineato la volontà di partecipare attivamente alla vita del partito cercando di contribuire in consiglio a portare proposte a favore della collettività. Dopo i saluti di Cancelliere, che ha ricordato che la sua è un’appartenenza sentimentale (Sammartiniano della prima ora), è toccato alla senatrice Sudano illustrare le iniziative del partito in Parlamento con una stoccata al governo Musumeci, reo di non considerare la continuità territoriale, battaglia campale del duo Sammartino-Sudano, una legge fondamentale per la Sicilia.

Infine, come da copione, è toccato all’ enfant prodige della politica siciliana chiudere gli interventi. Sammartino ha sottolineato la volontà del partito in Sicilia di essere determinante per l’agenda politica della penisola, ha annunciato un tour con il ministro Bellanova nella provincia etnea a febbraio ed ha risposto alle domande della stampa presente in sala col sorriso, sottolineando che ad Adrano Italia viva è all’opposizione e che nel resto della provincia si delinea una serie di vittorie amministrative nelle prossime tornate.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *