GIARRE – “No alla violenza, sì al rispetto: amore non è possesso! Non è dipendenza!”, è stato il titolo della manifestazione contro il femminicidio, presentata nell’ auditorium del plesso Michele Federico Sciacca, sede centrale del 1° Istituto comprensivo Giuseppe Russo di Giarre. Nel suo intervento di saluto e di introduzione la dirigente, professoressa Maria Novelli, ha sottolineato quanto l’istituto si trovi impegnato su questo fronte a tutti i livelli: interpersonali, educativi e didattici ed ha ringraziato i protagonisti della importante serata di altissimo valore simbolico, apertasi con la scopertura di una panchina rossa antiviolenza, collocata all’ingresso del plesso. Degno delle sue qualità di attrice, l’intervento recitativo dell’artista Maria Rita Leotta, che ha splendidamente presentato il monologo “Il Diario”, coinvolgendo il pubblico. Toccante e trepidante la testimonianza delle signore Vera Squadrito e Giovanna Zizzo, le cui figlie sono state assassinate da chi diceva di amarle, che hanno esortato a denunciare ogni minimo cenno di violenza senza esitazione e senza paura per evitare che il silenzio si trasformi in tragedia. Intensi i momenti di poesia e di spettacolazione degli Alunni della S.S. I Grado del plesso Rosmini. La proiezione del Video prevenzione violenza sulle donne curato dagli Alunni della S.S. I Grado Plesso M.F. Sciacca e la performance THEOREMA su poesie di Ada Merini e Pier Paolo Pasolini a cura degli Alunni S.S I grado Plesso M.F. Sciacca, hanno concluso la manifestazione che ha voluto lanciare un forte messaggio.
Mario Pafumi