La Carta di Catania: tante criticità

La Carta di Catania: tante criticità

Beni culturali in Sicilia e “Carta di Catania”: le associazioni Italia Nostra, “Ranuccio Bianchi Bandinelli” e “Memoria e Futuro” intervengono in Commissione Cultura all’Assemblea Regionale Siciliana. Sulla base del dossier elaborato dalle tre realtà associative che riguarda anche il Decreto 74/GAB “Carta di Catania”, il vice presidente della commissione Luca Sammartino ha invitato l’assessore alla Cultura,  Alberto Samonà, a sospendere l’efficacia del provvedimento e prevederne un ripensamento. Le associazioni sottolineano, inoltre, il proprio impegno a mantenere alta l’attenzione su questi temi e confermano l’esigenza, più volte espressa, che la gestione dei Beni culturali siciliani sia affidata ai tecnici direttivi competenti delle diverse discipline specialistiche, attualmente in servizio nei ruoli regionali all’interno delle Soprintendenze territoriali, dei Musei e Parchi archeologici. Si auspica pertanto che quanto espresso nel dossier sia valutato prima che la situazione divenga ingestibile e permanente.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *